grassetto = Testo principale
  Parte    grigio = Testo di commento

1 Pre2    |   vediamo come la sconfinata ammirazione, il credito immenso onde
2    I    |      con accenti di commossa ammirazione.~ ~Il Wilamowitz, dunque,
3   IV    |    tenerezza, una stima, una ammirazione illimitate. E coniò una
4   IV    |    per dimostrarle soverchia ammirazione. Quello che di lei conoscevamo
5    V(39)|       pur protestando la mia ammirazione per la sua grandezza. Se
6  VII    |  giganteggiarvi sempre piú l'ammirazione per gli eselkopfiani.~ ~«
7  VII    |    per quel tipo di dotto. L'ammirazione che esso, grazie alla facoltà
8  VII    | salvo nelle fiere, eccessiva ammirazione. Quando tutte le altre facoltà
9  VII    |        E se non deve destare ammirazione per sé, odiosa e repugnante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License