grassetto = Testo principale
  Parte    grigio = Testo di commento

1 Pre1    |     Behring deve essere. E un terzo, piú fantasioso, con peregrina
2    I    |      muove un veloce...; e il terzo, interrompendo il secondo,
3   IV    |    tutti e due derivano da un terzo. Herr Philologus pensò che
4   IV    | suppellettile scientifica. Il terzo canto della Iliade? Basta
5   VI    | dozzina di pagine  e no).~ ~Terzo ed ultimo aneddoto. Ad un
6  VII    |       letteratura greca.~ ~Un terzo dettava da qualche suo scartafaccio,
7  App(52)|  dell'Ubaldi. Registro questo terzo punto di concordia, che
8  App    |      dei classici». (I, 242). Terzo «son gente clamorosa, implacabile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License