Parte

1 Pre1| tradisce la sua missione di dotto: anzi, non è piú dotto:
2 Pre1|   di dotto: anzi, non è piú dotto: bensí, o sofista o cerretano.~ ~
3   II|     il Casaubon, l'uomo piú dotto dei suoi tempi. Questi filologi,
4   VI|     dai lucidi occhiali del dotto alemanno. Arrogi tutti gli
5  VII|   io nutra per quel tipo di dotto. L'ammirazione che esso,
6  App|   sopportazione, che tu sii dotto, ma vivace ed esagerato.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License