Parte

1   II| ciascuno il suo, colloca questi dotti in una sfera un po' meno
2    V|    fraterna dimestichezza con i dotti, adesso, al solo fiuto del
3  App|       il fatto che solennissimi dotti consumano in esse tutta
4  App|       Gian Giacomo Rousseau: «I dotti hanno la piú parte mente
5  App|     proprio in uggia grammatici dotti ed eruditi.~ ~Foscolo -
6  App|          massimamente contro ai dotti di Lipsia». (II, 229).~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License