Parte

1 Pre2|     silenzio; ma almeno hanno il coraggio delle proprie predilezioni;
2   IV|     lingua, lo stile. Poi, preso coraggio, vennero le benevole confidenze:
3   IV| abbastanza importanti. Si faccia coraggio il lettore, e scorra la
4   IV|         gli rispose cosí».~ ~ ~ ~Coraggio lettori, la risposta dell'
5   IV|  giudizio.~ ~A Wilamowitz questo coraggio non manca. I discorsi di
6    V|         troppe, e non si ebbe il coraggio di ridurle: germe di male,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License