grassetto = Testo principale
  Parte    grigio = Testo di commento

1    I    |      di tali discipline aveva contenuto e metodo propri. Adesso
2    I(17)|       l'altro mio scritto: Il contenuto degli scoli laurenziani
3   II    |      intendessero affatto il «contenuto» degli scrittori di Roma:
4   II    |       la vita attuale del suo contenuto per iniettarvi quello di
5   II    |     n'era proprio nessuno. Il contenuto e gli scopi della filologia
6   VI    | satire d'Orazio nascondono un contenuto serio. E il filologo professore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License