grassetto = Testo principale
  Parte    grigio = Testo di commento

1    I    | creazioni del genio ellenico: l'Agamennone d'Eschilo. Leggilo pure
2    I    |       che ci hanno conservato l'Agamennone, codesti versi appaiono
3    I    |     Apriamo, anche una volta, l'Agamennone. Quando il re d'Argo, reduce
4    I    |     scena dell'arrivo. Esce poi Agamennone, esce Clitennestra, i coreuti
5    I    |        dell'imminente scempio d'Agamennone: e quando l'orrore è giunto
6   IV(32)|  riconciliazione tra Achille ed Agamennone! Ma niente di tal fatta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License