Parte

1   IV| esempio, Eselkopf sapeva che Saffo aveva scritto in dialetto
2   IV|  certe forme delle poesie di Saffo giunte sino a noi non corrispondevano
3   IV|  forme: perché, secondo lui, Saffo, artista liberissima e capricciosissima,
4   IV|    come.~ ~Corinna, emula di Saffo, gli antichi la chiamarono
5  App|    fu la madre di Enea, e se Saffo si concedeva o non si concedeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License