Parte

1    I|       sarcasmo d'altezza tragica infinita. Allora viene l'ermeneuta,
2   IV|       costruiti con meticolosità infinita. Ne ho parlato e ne riparlerò.~ ~
3   IV|       pituitosa sapienza, che la infinita dottrina concede al Wilamowitz
4   IV|   risulta che, come dinanzi alla infinita grandezza di Dio si agguagliano
5 VIII| svolgimento: anzi infinito, come infinita è la serie dei guasti che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License