grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      V     |  incrociate fiorirono prima, e nel quarto fiorirono contemporaneamente.
 2      V     |       stava per le incrociate; nel quarto tale vantaggio era più visibile. —
 3      V     |         furono seminati spessi nel quarto vaso. Quando i due gruppi
 4     VI     |          degli insetti, e circa un quarto di loro produsse capsule,66
 5     VI     |        spessi dalle due parti d’un quarto vaso grande. Sorprendente
 6     VI     |          incrociata opposta; in un quarto vaso, la fioritura fu simultanea;
 7    VII     |         limite di 5 per 100, e nel quarto caso le autofecondate sorpassarono
 8    VII     |            vasi sopra quattro. Nel quarto fiorirono simultaneamente.~ ~
 9    VII     | autofecondata fiorì per prima; nel quarto simultaneamente.~ ~Petunia
10    VII     |            tre vasi sopra sei; nel quarto simultaneamente, e solo
11      X(161)|           soltanto, cioè meno d’un quarto, hanno i loro sessi separati.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License