grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |      nella quale i fiori non presentano alcun ostacolo di sorta
 2      I     |     delle piante le quali si presentano sotto due forme, cioè a
 3    VII     | prove per dimostrare ch’esse presentano generalmente una certa differenza
 4    VII     |    ciò, che le piante vicine presentano una qualche leggera differenza,
 5    VII     | fondandosi sull’analogia che presentano gli animali allo stato di
 6      X     |      in fiore, le specie che presentano tali disposizioni sono escluse
 7      X(105)|     il Limnanthes rosea, che presentano dei movimenti staminali
 8      X     |      Gli stessi risultati si presentano spesso quando due varietà
 9      X     |  meccanismo. Tali esperienze presentano questo di rimarchevole,
10    XII     |   diversità di caratteri che presentano molte piante a lungo coltivate.
11    XII     |      al loro stato naturale, presentano quasi sempre dopo l’inter-crociamento;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License