Cap.

 1     IX| fecondità nella seguente Tabella F furono determinati, in ciascun
 2     IX|        come eguale nella Tabella F è indicata come 100 sta
 3     IX|         stesso che nella Tabella F, cioè dal numero dei semi
 4     IX|       notevole che nella Tabella F (in cui i fiori dei generatori
 5     IX|       nei casi delle due Tabelle F, G, che noi abbiamo testè
 6     IX|         esposti nelle Tabelle E, F, G, la fecondazione ebbe
 7     IX|    essere compresi nella Tabella F, che espone la fertilità
 8     IX|        le chiamai A, B, C, D, E, F, G. Esse sembrarono affatto
 9     IX|   fruttificarono.~ ~Sulle piante F e G non fu incrociato alcun
10     IX|          può vedere alla Tabella F, sono meno feconde col loro
11  IndAl|       amazonica.~ » ferox.~ ~ ~ ~F~ ~Fabricius, sopra l’Aristolochia.~ ~
12  IndAl|       con un ramo nuovo (Tabella F);~ » relativa dei fiori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License