grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1     II     |     autofecondate.~ ~Io ho in più modi misurato il vigore comparativo
 2    III     |   incrociate fu dimostrata in più modi. — Essendo stati seminati
 3    VII     |      vengono trasportati, in vari modi, a grandi distanze; alcuni
 4    VII     | differenze devono essersi in vari modi trasfuse in ciascuna generazione
 5    VII     |          immensamente, sebbene in modi diversi, dall’incrocio,
 6      X     |    brevemente enumerati i diversi modi coi quali la fecondazione
 7      X     |     separato, il polline deve, in modi particolari, essere trasportato
 8      X     |          accumulata in differenti modi. Questa opinione è resa
 9      X(162)|            pag. 58 e 64) sui vari modi coi quali lo stigma in più
10    XII     |        che accoppiando in diversi modi delle piante eterostilee
11    XII     |        esse vengono accoppiate in modi differenti. Tuttavia io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License