IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] italiani 2 iv 81 ix 21 j 11 jahrb 1 jahrbuch 3 jahresb 1 | Frequenza [« »] 11 inferiorità 11 isostilea 11 istato 11 j 11 larga 11 lato 11 leggeri | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze j |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 III | mandati da Calcutta dal sig. J. Scott: essa porta fiori 2 IV(32)| M. J. Scott ha trovato (Report 3 V(40)| M. J. Denny, grande creatore 4 X | intervento degli insetti (J. Scott, nel Giornale della 5 X | autofecondati sono affatto fertili (J. Scott, ibid., p. 84).~ ~ 6 X | fertile per se stessa. J. Scott, nel Giornale della 7 IndAl | misurazioni;~ » semi.~ ~Anderson J., sopra la Calceolaria;~ » 8 IndAl | Bartsia Odontites.~ ~Beal (W. J.), sterilità della Kalmia 9 IndAl | calice.~ ~Isotoma.~ ~ ~ ~J~ ~Juglans regia.~ ~ ~ ~K~ ~ 10 IndAl | atro-purpurea; ~ » misure.~ ~Scott (J.), Papaver somniferum;~ » 11 IndAl | proprio polline.~ ~Wilson (A. J.) vigorìa superiore delle