grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |       in quello della Canna la inferiorità delle piante incrociate
 2     II     |       di fioritura. Però, tale inferiorità è così lieve (come 100 a
 3     II     |      ma non completamente) all’inferiorità della loro altezza, e questo
 4    III     |   altezza, per non esagerare l’inferiorità delle autofecondate, ciò
 5     IV     | incrociate, o a meglio dire, l’inferiorità delle autofecondate, sarebbe
 6     VI     |      vantaggio su di queste. L’inferiorità delle incrociate di questa
 7    VII     |   Petunia) ebbero una notevole inferiorità, in fecondità, su quelle
 8    VII     |     abbiamo or ora parlato, la inferiorità delle incrociate non è punto
 9      X(111)|      di meno. E questa piccola inferiorità è da attribuirsi affatto
10      X     |       può costituire una reale inferiorità. Delpino fa osservare che
11    XII     | pianticine incrociate, ma dall’inferiorità risultante nelle autofecondate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License