IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] farfalline 2 farlo 2 farne 1 farrer 11 farsi 2 fasc 3 fascetto 1 | Frequenza [« »] 11 esclusivamente 11 famiglia 11 famiglie 11 farrer 11 favorevole 11 favorevoli 11 fecondi | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze farrer |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | in particolare M. T. H. Farrer, offrono innumerevoli attitudini 2 V(41) | pel loro polline. Il sig. Farrer dice (Nature, 1872, p. 499): « 3 V(43) | modo ammirabile, dal sig. Farrer, negli Annals and Mag. of 4 V | fecondazione incrociata; il sig. Farrer lo stabilì dai dati seguenti:51 « 5 V(62) | Hildebrand e Delpino. Il Sig. Farrer ha pure dato (Annals and 6 V(62) | notato e descritto il sig. Farrer.~ ~ 7 X | stesso che lo ha descritto Farrer nel caso della Coronilla ( 8 X | parti dei loro fiori.151 Il Farrer ha pure dimostrato152 che 9 XI | api. Il dott. Ogle, i sig. Farrer e Belt, hanno osservato, 10 XI(181)| aprile 1870, pag. 167. M. Farrer, Annals and Mag. of Hist., 11 IndAl | autofecondazione delle cannacee.~ ~Farrer (T. H.), fiori papiglionacei;~ »