grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |  furono scelte delle specie in famiglie lontanissime e di differenti
 2      I     |      si unirono insieme; ma le famiglie stesse non furono ordinate
 3     II     |   appartenenti a due branche o famiglie distinte, che siano state
 4    VII     |     generi, ed a trenta grandi famiglie naturali. Tali specie sono
 5    VII     |         appartenenti a quattro famiglie; in un solo caso, quello
 6      X(105)|  rappresentanti di tre diverse famiglie (Sassifraghe, Rutee e Limnantee)
 7      X(161)| indigeni, classificati in nove famiglie; ma per non espormi ad un
 8      X(161)|       alberi appartenenti a 35 famiglie. Sopra questi 108 alberi,
 9      X(161)|    indigeni (appartenenti a 22 famiglie), di cui 95 (appartenenti
10      X(161)|      cui 95 (appartenenti a 17 famiglie) «hanno i loro sessi più
11    XII     |    stesso stigma. Nelle grandi famiglie che contengono più migliaia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License