grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I    |         La determinazione della variabilità (calcolata da ciò che tecnicamente
 2      I    |          un fatto relativo alla variabilità, benchè mancante nel Mais,
 3      V(40)|         un caso interessante di variabilità, sopra un punto importante
 4    VII    |        possiamo dedurre, che la variabilità delle piante coltivate,
 5     IX    |       attribuirne la causa alla variabilità spontanea; ma ci ricorderemo
 6      X    |   ordinario in queste piante la variabilità dall’incrociamento; ma io
 7    XII    | modificato dal grado della loro variabilità e dalla frequenza degl’inter-crociamenti,
 8    XII    |       elementi sessuali e della variabilità delle nostre piante da giardino,
 9    XII    |    forse essere attribuito alla variabilità delle condizioni alle quali
10  IndAl    |           Adonis aestivalis;~ » variabilità spontanea del Phaseolus
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License