IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opportuno 11 oppositifolia 1 opposizione 4 opposta 10 oppostamente 3 opposte 11 opposti 111 | Frequenza [« »] 10 nord 10 nostri 10 offre 10 opposta 10 origanum 10 osserva 10 parzialmente | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze opposta |
Cap.
1 II| inter-incrociate nell’estremità opposta dello stesso vaso, mentre 2 III| autofecondata della parte opposta 0m ,20; nel vaso II e III 3 III| fiorì prima della incrociata opposta. Dopo i risultati mostrati 4 III| più grande autofecondata opposta; ed affatto il contrario 5 IV| autofecondate della parte opposta. Le piante dei quattro suddetti 6 V| incrociata superò la sua opposta autofecondata, tuttavia 7 VI| fiorì prima dell’incrociata opposta; in un quarto vaso, la fioritura 8 X| complicazione inutile e di opposta natura. Possiamo anche spiegare 9 X| dev’essere diametralmente opposta, perchè le piante distinte 10 X| analoghi, sebbene di natura opposta, perchè il polline di un’