grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1     II    |        perchè questo Convolvulus, si feconda in copia, da se stesso;
 2    III    | autofecondazione, essa si mostrò più feconda delle vecchie varietà, e
 3     IV    |              della specie. La forma, feconda in se stessa, può anche
 4     IV    |         nell’essere stata un po’ più feconda da se stessa.~ ~Tabella
 5     VI    |          specie che è essenzialmente feconda per se stessa, senza l’istrumento
 6     VI    |             varietà è essenzialmente feconda, i suoi progenitori a Edimburgo
 7    VII    |       odorato (Lathyrus odoratus) si feconda abitualmente da  nel nostro
 8     IX    |           tuttavia essa fu assai più feconda per se stessa che ciascuna
 9     IX    |            Essa era dunque per certo feconda in se stessa. L’altra fu
10      X(99)|              Brasile l’uccello-mosca feconda le differenti specie di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License