IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dintorni 2 dioecia 2 dioica 6 dioiche 10 dioici 1 dipartimento 1 dipenda 2 | Frequenza [« »] 10 difficoltà 10 dimenticare 10 dimorfe 10 dioiche 10 disposti 10 distante 10 ecco | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze dioiche |
Cap.
1 X| insieme.~ ~Quanto alle piante dioiche, devono sempre fecondarsi 2 X| separati sulla stessa pianta, o dioiche coi sessi divisi per individui 3 X| piante che furono in origine dioiche, e che, per conseguenza, 4 X| piante erbacee dicline o dioiche. Lo stesso è pure, secondo 5 X| piante furono originariamente dioiche. Nei remoti periodi primitivi, 6 X| condizioni.~ ~Le piante dioiche, in qualunque modo siano 7 X| osservare che le piante dioiche non possono avere un così 8 X| relativa posizione delle piante dioiche o monoiche, con questo vantaggio 9 IndAl| ed entomofile;~ » piante dioiche.~ ~Denny, Pelargonium zonale.~ ~ 10 IndAl| piante annuali sono di rado dioiche.~ ~Leersia oryzoides.~ ~