grassetto = Testo principale
   Cap.       grigio = Testo di commento

 1      I    |         di piante, ch’io chiamai dimorfe o trimorfe, ma che Hildebrand
 2     VI    |         illegittime delle piante dimorfe o trimorfe» questa rimarchevole
 3     VI(70)|        illegittime fra le piante dimorfe e trimorfe» fu pubblicata
 4    VII    |          mio lavoro sulle piante dimorfe che tale specie s’ottiene
 5     IX    |          affatto.~ ~Nelle specie dimorfe o trimorfe, una unione legittima
 6     IX    |         ed illegittime di piante dimorfe e trimorfe, deve dipendere
 7     IX    |      fecondità, in queste piante dimorfe, potesse essere spiegato
 8      X    |        Tale si dica delle piante dimorfe o trimorfe, nelle quali
 9      X    | ricordare che queste piante sono dimorfe, e che la seconda unione
10    XII    |         delle piante eterostilee dimorfe o trimorfe appartenenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License