IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dimensioni 14 dimenticai 1 dimenticarci 1 dimenticare 10 dimenticarsi 1 dimenticato 1 dimenticheremo 1 | Frequenza [« »] 10 derivanti 10 differirono 10 difficoltà 10 dimenticare 10 dimorfe 10 dioiche 10 disposti | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze dimenticare |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 IV | incrociamento; ma non bisogna dimenticare che l’incrociamento succedeva 2 IV | stagioni. Ma non bisogna dimenticare che un eguale risultato 3 V | color porpora, e non bisogna dimenticare che queste varietà non differiscono 4 V | era morente. Non bisogna dimenticare che i soggetti furono piantati 5 VII | parere, perchè non bisogna dimenticare che le piante autofecondate 6 IX | sviluppo. Ma non dobbiamo dimenticare che nelle ultime generazioni, 7 X | autofecondata. Ma noi non dobbiamo dimenticare che due scopi, per così 8 X(128)| all’altra; ma non bisogna dimenticare che tali specie non sono 9 X | diverso. Ma non dobbiamo dimenticare che nel castagno d’India, 10 XII | domestici, ma noi non dobbiamo dimenticare che l’incrocio più vicino