grassetto = Testo principale
   Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I     |   esperimentare se le pianticelle derivanti dai fiori incrociati fossero,
 2      I     |     riguarda le piante incrociate derivanti dai semi ch’erano rimasti
 3      I     |      pianta, un rampollo, un seme derivanti da un fiore fecondato col
 4     II     |          i granelli autofecondati derivanti da piante autofecondate.
 5     II     |        notevolissimo) i pronipoti derivanti da un incrociamento fra
 6    VII     |           l’esistenza. I soggetti derivanti da un incrocio fra piante
 7    VII     |           luteus. — Alcune piante derivanti da un incrocio con un nuovo
 8    VII     |       magra e snervata: le piante derivanti da genitori e progenitori
 9    XII     |   conclusione, ai vantaggi, cioè, derivanti dall’incrociamento, noi
10    XII(196)| incrociata, e dei cattivi effetti derivanti da gravi cambiamenti e dall’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License