IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] clandestine 1 clandestini 2 clarkia 9 classe 10 classi 5 classificata 1 classificati 1 | Frequenza [« »] 10 breve 10 cifre 10 circostanti 10 classe 10 cogli 10 colchester-incrociate 10 confrontate | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze classe |
Cap.
1 I| polline. — V’è una piccola classe di piante, ch’io chiamai 2 I| propriamente eterotilee. Questa classe comprende dei vegetali che 3 I| fiori. — D’altronde v’è una classe di piante nelle quali gli 4 I| polline. — Vi è finalmente una classe numerosissima nella quale 5 X| liste, cadono su questa classe, e tutte furono trovate 6 X| che esiste un’altra classe distintissima di piante 7 X| Molte altre piante della classe delle cleistogene, per esempio 8 X| qualche anno. Le piante di tal classe hanno comunemente, ogni 9 X| entomofile in diciassette. Nella classe della Dioecia le specie 10 X| entomofile in quest’ultima classe dipende forse indirettamente