Cap.

 1      I|       polline. — V’è una piccola classe di piante, ch’io chiamai
 2      I|  propriamente eterotilee. Questa classe comprende dei vegetali che
 3      I|      fiori. — D’altronde v’è una classe di piante nelle quali gli
 4      I|   polline. — Vi è finalmente una classe numerosissima nella quale
 5      X|          liste, cadono su questa classe, e tutte furono trovate
 6      X|              che esiste un’altra classe distintissima di piante
 7      X|         Molte altre piante della classe delle cleistogene, per esempio
 8      X|   qualche anno. Le piante di tal classe hanno comunemente, ogni
 9      X| entomofile in diciassette. Nella classe della Dioecia le specie
10      X|       entomofile in quest’ultima classe dipende forse indirettamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License