Cap.

1     IV|         appartenente alla stessa sotto-varietà, ma d’una nuova branca,
2      V|      benchè formassero una nuova sotto-varietà. Fra queste piante, una
3     VI| moltissimo dall’incrocio con una sotto-varietà un poco diversa.~ ~Effetti
4     VI|         piante che formarono una sotto-varietà un po’ differente dalle
5     VI|           varietà grandiflora.~ (Sotto-varietà a fiori rosso-pallidi, o
6    VII|          origine, o con un’altra sotto-varietà, sopra le autofecondate
7    VII|       considerate come varietà o sotto-varietà della stessa specie. Ma
8    VII|  generazione, incrociate con una sotto-varietà un pochino differente, superarono
9 IndMat|         Un incrociamento con una sotto-varietà distinta ha dei considerevoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License