IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] segnati 7 segnato 1 segno 3 segue 9 seguente 90 seguenti 56 seguì 1 | Frequenza [« »] 9 relative 9 rimasero 9 scoperta 9 segue 9 seminai 9 significa 9 soli | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze segue |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 IV | autofecondate di 48,52. Ne segue che:~ ~ ~ ~Le quarantacinque 2 V(40) | pistillo è spesso corto. Ne segue che quando l’organo femminile 3 VI | fecondazione reciproca. Ne segue che il paragone ch’io feci 4 VII | media fu di 1m ,643. Ne segue che, come è indicato nella 5 IX | riferita nel paragrafo che segue, mostra che la costituzione 6 X | che dagli stami vicini. Ne segue che la pianta è perfettamente 7 X | pianticina ne possa maturarsi, ne segue che un gran numero di pianticine 8 X | conduttrici, colorate, ne segue che il cessare della secrezione 9 XII(193)| deriva dal fiore pentamero, e segue anche dopo la trasformazione,