grassetto = Testo principale
  Cap.        grigio = Testo di commento

1    III     | autofecondate, furono scelti a posta, e la loro altezza giunse
2      V     |  pianticina incrociata, che fu posta a confronto con due autofecondate
3      V(43) |     stame libero, e che sembra posta  per difendere l’entrata
4      V     |       vasi, una sola coppia fu posta nel terzo vaso, e per ultimo
5     VI     |      di polvere fecondatrice è posta in contatto col labbro dello
6     VI     |      Di più un’unica pianta fu posta in altra parte della serra
7    VII     |     autofecondate sarebbe così posta in evidenza, meglio che
8      X(105)|        evidente che una pianta posta in queste condizioni deve
9    XII     |        dieta; ma essa è sempre posta a vegetare da sola e in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License