Cap.

1     IX| regolarmente per se stesse, come l’Ophrys apifera, e qualche altra
2      X|            Orchidee. — In Europa l’Ophrys apifera è regolarmente autofecondata
3      X|        singolari fiori oscuri dell’Ophrys muscifera, come ho altrove
4      X|   coltivati in Inghilterra, e dell’Ophrys apifera, ed altre piante
5      X|     labelli di moltissimi fiori di Ophrys musca (che è rare volte
6    XII|       ceppo. Alcune piante, come l’Ophrys apifera, sono state certamente
7    XII|    trimorfa) e specie omostilee. L’Ophrys  il rimarchevole esempio
8  IndAl|          semi;~ » autofertilità.~ ~Ophrys apifera.~ ~Ophrys muscifera.~ ~
9  IndAl| autofertilità.~ ~Ophrys apifera.~ ~Ophrys muscifera.~ ~Orchidee;~ »
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License