IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] operazione 12 operazioni 3 operino 1 ophrys 9 opinion 1 opinione 27 opium 1 | Frequenza [« »] 9 nostra 9 nulla 9 occasione 9 ophrys 9 organica 9 organo 9 ove | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze ophrys |
Cap.
1 IX| regolarmente per se stesse, come l’Ophrys apifera, e qualche altra 2 X| Orchidee. — In Europa l’Ophrys apifera è regolarmente autofecondata 3 X| singolari fiori oscuri dell’Ophrys muscifera, come ho altrove 4 X| coltivati in Inghilterra, e dell’Ophrys apifera, ed altre piante 5 X| labelli di moltissimi fiori di Ophrys musca (che è rare volte 6 XII| ceppo. Alcune piante, come l’Ophrys apifera, sono state certamente 7 XII| trimorfa) e specie omostilee. L’Ophrys dà il rimarchevole esempio 8 IndAl| semi;~ » autofertilità.~ ~Ophrys apifera.~ ~Ophrys muscifera.~ ~ 9 IndAl| autofertilità.~ ~Ophrys apifera.~ ~Ophrys muscifera.~ ~Orchidee;~ »