Cap.

1     II|       appena a germogliare in un canto d’un vaso, e quarantott’
2     II| quarantott’ore dopo, piantai nel canto opposto del medesimo quattro
3     II|       sei grani incrociati in un canto e sei autofecondati nel
4     II|          e sei autofecondati nel canto opposto. Tutte le pianticine,
5     IV|          generazione; dall’altro canto le piante supposte autofecondate
6      V|     inter-crociamento.46 D’altro canto il prof. Hoffmann47 non
7     VI|       terza generazione. D’altro canto le Westerham-incrociate
8    VII|       semi autofecondati dall’un canto d’un vaso, e dopo un certo
9    VII|       non si offuscò».76 D’altro canto la maggior parte delle varietà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License