Cap.

1     VI|         col polline della varietà azzurra, Questo incrocio aumentò
2     VI|          incrociata colla varietà azzurra, e varietà rossa autofecondata~ ~ ~ ~ ~
3    VII|          rossa incrociata con una azzurra, paragonata alla discendenza
4    VII|          rossa incrociata con una azzurra, paragonata in fecondità
5     IX|        incrociata con una varietà azzurra, ed altri fiori della varietà
6     XI|    aiutati gl’insetti, e la tinta azzurra erasbiadita, che non
7     XI|       infiorescenze della varietà azzurra comune di Aconito (Aconitum
8     XI| attribuirsi a ciò, che la varietà azzurra è disaggradevole alle api,
9     XI|    scomparisce insieme alla tinta azzurra. Secondo Sprengel,177 questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License