Cap.

1     II|     cominciava a superare la sua antagonista, finchè essa la sorpassò
2     II| incrociata è superiore della sua antagonista. La pianta autofecondata
3     II|      grande di 0m ,050 della sua antagonista, ma fu poi vinta da questa,
4     II|       sorpassò in altezza la sua antagonista. Nel vaso n. I la pianta
5     II|       essa superò un poco la sua antagonista incrociata, e trasmise la
6    III|         supera in altezza la sua antagonista autofecondata. Le prime
7      V|       essa superò in fine la sua antagonista che non era stata danneggiata.
8    VII|     inter-crociata superò la sua antagonista autofecondata, eccetto che
9      X|       sorpassò in altezza la sua antagonista, autofecondata fino alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License