Cap.

1      I|      delle più grandi piante da ambe le parti. Questo processo,
2      I|         media delle rimanenti d’ambe le parti. V’è del resto,
3      I|       pesate in egual numero in ambe le serie. Questo metodo
4     II|     fece assai più notevole. Da ambe le parti le piante così
5      V|        così intralciata, che da ambe le parti non si sarebbero
6     VI|     delle autofecondate, perchè ambe le serie di piante furono
7     VI|      furono tuttavia eguali per ambe le serie. Alla primavera
8     VI|         dove la fioritura fu da ambe le parti simultanea, e questa
9    VII| rapidamente; quando le piante d’ambe le serie ebbero circa 0m ,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License