Cap.

1     VI|         pianticine vissero assai addensate. Quando ebbero da 0m ,325
2     VI|        non furono soverchiamente addensate. Quando furono agglomerate
3     VI| esperimenti, perchè erano troppo addensate. Anche nella loro prima
4     VI|   Tabella LXXXVIII, ma vegetanti addensate in due gran vasi).~ ~ ~ ~
5     VI|       delle incrociate che erano addensate, per la suddetta ragione,
6    VII|        vasi senza esservi troppo addensate~ ~ ~ ~12~ ~ ~ ~0,793~ ~ ~ ~
7    VII|        vasi senza esservi troppo addensate~ ~ ~ ~ ~come 100 sta a 37~ ~ ~ ~ ~
8    VII|         a 66, e quando si furono addensate, in proporzione di 100 a
9     IX|       autofecondate, viventi non addensate, spontaneamente autofecondate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License