IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vasta 1 vasto 2 ve 14 vecchi 8 vecchia 12 vecchie 5 vecchio 12 | Frequenza [« »] 8 trovo 8 valutata 8 variarono 8 vecchi 8 vegetare 8 vespe 8 xxiii | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze vecchi |
Cap.
1 V| talvolta il polline dei fiori vecchi e già fecondati, ma di ciò 2 V| dagli insetti sui fiori più vecchi, nei quali i labbri stigmatici 3 VII| derivano, s’inter-crociano coi vecchi abitatori, e modificano 4 X| esclusivamente maschile, e i vecchi fanno la parte di femmine. 5 X| trasportano ai fiori inferiori più vecchi dalla spica vicina che si 6 XI| polline dei fiori giovani ai vecchi. Ne deriva che le varietà 7 XII| facciano gl’individui giovani o vecchi, in seguito ad un semplice 8 XII| questi ci basteranno. I vecchi naturalisti attribuirono