Cap.

 1      I|      ammalate o accidentalmente danneggiate si eliminano dall’osservazione.
 2     II| sviluppo e furono profondamente danneggiate dagli afidi. Perciò non
 3    III|      inanizione, e senza essere danneggiate, furono levate dai loro
 4    III|        piena terra senza essere danneggiate, e in due file abbastanza
 5    III|      dai due vasi, senza essere danneggiate, e poste in piena terra
 6     IV|     erano state accidentalmente danneggiate nella trapiantazione. Le
 7      V|     Queste piante, senza essere danneggiate, furono subito dopo esposte
 8      V|       vaso II non avevano punto danneggiate le estremità dei loro germogli,
 9     VI|      morirono in sul principio, danneggiate da qualche insetto, in modo
10     VI|         due gruppi furono assai danneggiate. Le misurai una volta, insieme
11     VI|      sviluppo. Sembravano tutte danneggiate, forse che qualche larva
12    VII|        loro vicine e dall’altra danneggiate dalle sottrazioni delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License