grassetto = Testo principale
  Cap.       grigio = Testo di commento

1     VI    |      piante dotate di simile facoltà, non s’era finora esperimentato
2    VII    |    mille proporzioni le loro facoltà costitutive.~ ~Allorchè
3    VII    |     autofecondate nella loro facoltà di svilupparsi.~ ~Dopo che
4    VII(74)| dello stesso fiore hanno una facoltà fecondatrice assolutamente
5     IX    | autofecondati, e la relativa facoltà di sviluppo delle pianticine
6      X    |  pianta distinta. - Maggiore facoltà fecondatrice d’uno stesso
7    XII    |    specie dotate d’una certa facoltà di assorbimento) sono tutte
8 IndMat    |  pianta distinta. - Maggiore facoltà fecondatrice d’uno stesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License