grassetto = Testo principale
  Cap.       grigio = Testo di commento

1      I    |        che esso fosse più spesso adoperato. Finalmente, si è spesso
2      I    |   piccole differenze del polline adoperato, le nostre esperienze non
3      V    | certamente lo era meno di quello adoperato nell’autofecondazione. Io
4      V    |  suddetto, che, cioè, il polline adoperato nell’incrociamento non fosse
5      V    |       fosse efficace come quello adoperato nell’autofecondazione, ma
6      V    |         una cartolina, era stato adoperato.~ ~I due gruppi di grani
7    VII(74)|     ottenute da Naudin, per aver adoperato troppo poche molecole polliniche. –-
8  IndAl    |    piante nane risultate da aver adoperato troppo pochi grani pollinici;~ »
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License