grassetto = Testo principale
  Cap.       grigio = Testo di commento

1     II    |      polline sul loro stigma; 2o perchè le piante ottenute
2     IV    | pistilli, giunti a maturità); 2o per il numero di calabroni
3      V    | struttura generale dei fiori; 2o la grande quantità di polline
4     VI    | tendenza ai loro discendenti; 2o se esse possedevano l’istessa
5     VI    |      pronta nelle incrociate; 2o per il più rapido sviluppo
6     VI(68)|      sessualità delle piante, 2o seguito), 1764, pp. 55 a
7     VI    | racchiudevano più di 14 semi; 2o quelle che ne racchiudevano
8     IX    |      semi ch’esse contengono; 2o il grado di fecondità naturale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License