IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 2a 32 2gr 6 2m 24 2o 8 3 46 3,0 1 3,00 1 | Frequenza [« »] 8 2,100 8 25 8 29 8 2o 8 37 8 80 8 abbondanza | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze 2o |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 II | polline sul loro stigma; 2o perchè le piante ottenute 2 IV | pistilli, giunti a maturità); 2o per il numero di calabroni 3 V | struttura generale dei fiori; 2o la grande quantità di polline 4 VI | tendenza ai loro discendenti; 2o se esse possedevano l’istessa 5 VI | pronta nelle incrociate; 2o per il più rapido sviluppo 6 VI(68)| sessualità delle piante, 2o seguito), 1764, pp. 55 a 7 VI | racchiudevano più di 14 semi; 2o quelle che ne racchiudevano 8 IX | semi ch’esse contengono; 2o il grado di fecondità naturale