Cap.

1    III|  piante del gruppo primitivo, vivendo ravvicinate nel medesimo
2     IV|  piante della stessa varietà, vivendo allo scoperto vicinissime
3      V|      o di varietà differenti, vivendo vicine le une alle altre,
4     VI| eguali, per tutto quel tempo, vivendo in vasi nella serra. E per
5    VII|  altezza, alle autofecondate (vivendo entrambe agglomerate in
6    XII|  vanno assoggettate le piante vivendo agglomerate, sia naturalmente
7 IndMat|  vanno assoggettate le piante vivendo agglomerate, sia naturalmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License