IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] monocotiledoni 1 monoecia 1 monoica 4 monoiche 7 monopetali 1 montagna 3 montpellier 1 | Frequenza [« »] 7 mature 7 mese 7 misurava 7 monoiche 7 motivo 7 movimenti 7 nigrum | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze monoiche |
Cap.
1 VII| organi sessuali delle piante monoiche e poligame, nella struttura 2 X| individui distinti. Nelle piante monoiche, siccome il polline dev’ 3 X| essere dicline; sono cioè, o monoiche coi loro semi separati sulla 4 X| per rampolli, alle piante monoiche aventi i due sessi sullo 5 X| come lo hanno le specie monoiche e le ermafrodite, poichè 6 X| assai importante. Le piante monoiche difficilmente possono a 7 X| posizione delle piante dioiche o monoiche, con questo vantaggio di