Cap.

1     II|        parentela, e sottoposte lungamente a condizioni analoghe, non
2      V|   deriva dall’autofecondazione lungamente continuata.~ ~Se si tien
3    VII| incrocio che unisce due piante lungamente vissute in condizioni difformi),
4    VII|    piante sono state coltivate lungamente in pari condizioni, si comprende
5    VII|           Una pianta che aveva lungamente vissuto nella mia ortaglia,
6      X|       odoratus, che sono stati lungamente propagati per autofecondazione.
7    XII|      che l’incrocio tra piante lungamente vissute in condizioni eguali,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License