IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] escrezione 6 esculentum 8 esecuzione 1 esempi 7 esempio 66 esemplari 2 esercita 4 | Frequenza [« »] 7 eredità 7 esaminati 7 esatta 7 esempi 7 essersi 7 esteriori 7 facile | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze esempi |
Cap.
1 II| di cui ebbi molti altri esempi, si è, che una delle piante 2 V| coscienzioso Gärtner48 cita molti esempi di piante vegetanti alla 3 VII| Heros, perchè in questi due esempi, le piante incrociate ch’ 4 VII| chiamato Heros, offrono esempi di questa regola. In altre, 5 VII| fiducia), tuttavia dopo altri esempi dati nel paragrafo relativo 6 VII| in molti altri casi. Tali esempi provano che i fiori d’una 7 IX| avversarie autofecondate. Gli esempi più rimarchevoli sono quelli