Cap.

1      I|          una parentela più o meno lontana) con le piante autofecondate
2     XI|          mano e considerevolmente lontana; questi calabroni volavano
3     XI|         Salvia, che viveva un po’ lontana dalla grande aiuola. Il
4    XII|         incrociate con una pianta lontana vivente in condizioni diverse.
5    XII|          col polline d’una pianta lontana, divenne fecondissima. Le
6  IndAl| fecondazione delle graminacee;~ » lontana disseminazione dei grani.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License