Cap.

1     VI|    specie di questo genere è eterostilea o dimorfa, cioè a dire che
2     VI|     Cina, essendo una pianta eterostilea o dimorfa, come la Primavera
3     VI|   primo, che questa pianta è eterostilea, cioè a dire, ch’essa presenta,
4      X|    differenti; la condizione eterostilea, dimorfa o trimorfa di certe
5      X| delle specie), la condizione eterostilea di certe piante, e molte
6    XII|      Gli ovuli di una pianta eterostilea trimorfa sono assai differentemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License