IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] et 5 età 29 etc. 3 eterostilea 6 eterostilee 8 eterostilei 1 eterostileo 1 | Frequenza [« »] 6 esposta 6 esterni 6 estremamente 6 eterostilea 6 euryale 6 evirazione 6 fecondai | Carlo Darwin Gli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale Concordanze eterostilea |
Cap.
1 VI| specie di questo genere è eterostilea o dimorfa, cioè a dire che 2 VI| Cina, essendo una pianta eterostilea o dimorfa, come la Primavera 3 VI| primo, che questa pianta è eterostilea, cioè a dire, ch’essa presenta, 4 X| differenti; la condizione eterostilea, dimorfa o trimorfa di certe 5 X| delle specie), la condizione eterostilea di certe piante, e molte 6 XII| Gli ovuli di una pianta eterostilea trimorfa sono assai differentemente