grassetto = Testo principale
  Cap.       grigio = Testo di commento

1     IV(34)|    sono stati completamente descritti da Sprengel, Hildebrand,
2      V(41)|     di fecondazione, furono descritti da H. Müller (Befruchtung
3      V(43)|     Questi fiori sono stati descritti da Delpino e, in modo ammirabile,
4      V    |   questo genere, sono stati descritti da parecchi autori.62 Il
5      X    | ecc. bei Medicago, 1873) ha descritti i processi di fecondazione
6    XII    |    quattro casi che abbiamo descritti per disteso, ch’essi possono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License