grassetto = Testo principale
    Cap.       grigio = Testo di commento

  1      I    |           fecondità, cioè del numero delle capsule seminifere ch’esse produssero,
  2      I    |                   di polline maturarono 61 capsule, ed, eccetto che quattro
  3      I    |                 dello stigma maturarono 63 capsule, e, ad eccezione d’una di
  4     II    |                   un velo e produssero 121 capsule; le cinque autofecondate
  5     II    |                    per cui il numero delle capsule fu in rapporto di 100 a
  6     II    |            rapporto di 100 a 69. Delle 121 capsule sviluppate nelle piante
  7     II    |           fecondazione spontanea. Delle 84 capsule maturate sulla pianta autofecondata,
  8     II    |                  4,85 semi per capsula. Le capsule adunque incrociate, paragonate
  9     II    |                cioè a dire il numero delle capsule e il numero medio dei granelli
 10     II    |                     come abbiamo detto, 56 capsule spontaneamente autofecondate
 11     II    |                   autofecondate diedero 29 capsule autofecondate. Le prime,
 12     II    |                   incrociate produssero 37 capsule e le autofecondate soltanto
 13     II    |                dati (ossia il numero delle capsule e il numero medio dei grani)
 14     II    |                    ad un piccolo numero di capsule nate sulle piante autofecondate,
 15     II    |                 pure nel numero delle loro capsule, e di pochino pure nel numero
 16     II    |                 generazione, e le ventisei capsule, per tal modo ottenute,
 17     II    |                 fiore, produssero ventitre capsule contenenti ciascuna 4,43
 18     II    |                   la media dei grani delle capsule incrociate, paragonata a
 19     II    |                   a quella dei grani delle capsule autofecondate, sta nella
 20     II    |                   velo (oltre le trentasei capsule artificialmente fecondate
 21     II    |               incrociamento) settantasette capsule autofecondate contenenti
 22     II    |         spontaneamente (oltre le trentatre capsule artificialmente autofecondate)
 23     II    |               autofecondate) che ventinove capsule autofecondate contenenti
 24     II    |                   grani nelle due serie di capsule spontaneamente autofecondate,
 25     II    |               confrontiamo il numero delle capsule e il numero medio dei granelli,
 26     II    |               altezza le avversarie. Le 28 capsule prodotte dalle piante incrociate
 27     II    |                 media 4,75 granelli; le 27 capsule autofecondate, maturate
 28     II    |                proporzione dei semi fra le capsule autofecondate ed incrociate
 29     II    |       spontaneamente un numero maggiore di capsule che le autofecondate, e
 30     II    |                 che le autofecondate, e le capsule delle prime contenevano
 31     II    |                   sta a 89. Ma quanto alle capsule artificialmente fecondate,
 32     II    |           contenevano 4,77; di modo che le capsule autofecondate furono le
 33     II    |                    maniera che molte delle capsule ne mancarono, e niente può
 34     II    |               autofecondate non produssero capsule, e le loro antere contenevano
 35     II    |                   ancora. Nondimeno, delle capsule prodotte da due altre piante
 36     II    |       autofecondate maturarono soltanto 40 capsule spontaneamente autofecondate,
 37     II    |              piante incrociate diedero 152 capsule spontaneamente autofecondate,
 38     II    |             incrociati (essi maturarono 33 capsule) e avrebbero prodotto circa
 39     II    |                avrebbero prodotto circa 30 capsule autofecondate. Per cui,
 40     II    |                     avrebbe prodotto delle capsule nella proporzione di circa
 41     II    |               produsse che a fatica alcune capsule. Essa fu allora cancellata
 42     II    |                 diedero spontaneamente 101 capsule, e le sei piante autofecondate
 43     II    |                 che dopo la raccolta delle capsule e la caduta della maggior
 44     II    |                    Ottenute così ventinove capsule, esse contenevano una media
 45     II    |                 loro proprio polline, e 36 capsule così ottenute, contenevano,
 46     II    |              condizioni un po’ diverse. Le capsule risultanti da questo incrociamento
 47     II    |                  granelli che quelli delle capsule delle piante inter-incrociate.
 48     II    |                raccogliere e il contare le capsule di tutte le piante, ho scelto
 49     II    |                  Colchester-incrociate 269 capsule per intero o a metà mature,
 50     II    |                 polline e produssero molte capsule, di cui cinque (è veramente
 51     II    |               fecondità, aggiungerò che 21 capsule autofecondate prodotte spontaneamente
 52     II    |                   lotta con un’altra. — 65 capsule provenienti da fiori di
 53     II    |                  una pianta distinta, e 55 capsule provenienti da fiori di
 54     II    |                        100 a 93~ ~ ~ ~ ~56 capsule spontaneamente autofecondate
 55     II    |          incrociate dalle precedenti, e 25 capsule spontaneamente autofecondate
 56     II    |          Combinando il numero totale delle capsule prodotte da queste piante
 57     II    |                    autofecondate. — Alcune capsule incrociate paragonate a
 58     II    |                  autofecondate, produssero capsule nella proporzione di..... ~ ~
 59     II    |                      100 a 38~ ~ ~ ~ ~E le capsule contenevano sementi nella
 60     II    |                  ed autofecondate. — Delle capsule provenienti da fiori appartenenti
 61     II    |                   un’altra pianta, e delle capsule provenienti da fiori appartenenti
 62     II    |                loro polline, diedero delle capsule (non si è constatata la
 63     II    |             naturalmente) produssero delle capsule il cui peso stava nella
 64     II    |                    sementi, ora sulle sole capsule, ora e sulle une e sulle
 65     II    |            producono un numero maggiore di capsule, e niente affatto perchè
 66     II    |                  affatto perchè le singole capsule racchiudano un maggior numero
 67     II    |                 auto-fecondate, produssero capsule nella proporzione di 100
 68     II    |                    mentre che i semi delle capsule incrociate stavano a quelli
 69     II    |          incrociate stavano a quelli delle capsule autofecondate nella proporzione
 70     II    |               Nella ottava generazione, le capsule di due piante autofecondate (
 71     II    |                   Il numero più piccolo di capsule prodotto dalle piante autofecondate,
 72     II    |                   da  e produssero delle capsule. Nelle piante della nona
 73    III    |               distinta. — I semi di undici capsule così ottenute furono messi
 74    III    |            confrontati. — Quelli delle sei capsule incrociate, apparvero, così
 75    III    |              numerosi che quelli delle sei capsule autofecondate. — Ma, essendosi
 76    III    |                 poscia pesati i semi delle capsule incrociate, diedero un totale
 77    III    |                  061), mentre quelli delle capsule autofecondate, pesarono
 78    III    |                   di un’altra pianta, e le capsule così prodotte contenevano
 79    III    |                    considerevole numero di capsule, mentre le autofecondate
 80    III    |                     Il contenuto di undici capsule di fiori incrociati di piante
 81    III    |                    incrociate, e di undici capsule di fiori autofecondati di
 82    III    |          incrociate, ed essi produssero 20 capsule; dieci di queste contenevano
 83    III    |                    polline e produssero 26 capsule, di cui 10 delle più belle (
 84    III    |               produssero un gran numero di capsule, mentre pochissime e povere
 85    III    |          autofecondate. Le sementi di otto capsule incrociate pesarono grani
 86    III    |                  incrociati, maturarono 10 capsule i di cui semi pesarono grani
 87    III    |               polline, produssero quindici capsule, tutte di poverissimo aspetto
 88    III    |                 semi di un egual numero di capsule incrociate ed autofecondate
 89    III    |               produssero spontaneamente 55 capsule soltanto, mentre che le
 90    III    |                  sta a 147. I semi di nove capsule prese in ciascuna serie,
 91    III    |                   numerosi. Oltre a queste capsule spontaneamente autofecondate,
 92    III    |                    incrociate e diedero 16 capsule, e venticinque fiori di
 93    III    |             proprio polline, maturarono 17 capsule: ecco un numero proporzionale
 94    III    |                    numero proporzionale di capsule superiore a quello che fu
 95    III    |           anteriori. Il contenuto di dieci capsule di questi due gruppi fu
 96    III    |                    meno, che 19 bellissime capsule.~ ~Effetti dell’incrociamento
 97    III    |          Chelsea-incrociate produssero 272 capsule; le 27 inter-incrociate
 98    III    |                    e se n’erano gettate le capsule vuote.~ ~Dunque 20 Chelsea-incrociate
 99    III    |                  avrebbero prodotto 194,29 capsule~ ~Dunque 20 inter-incrociate
100    III    |                   avrebbero prodotto 17,77 capsule~ ~Dunque 20 autofecondate
101    III    |                   avrebbero prodotto 20,00 capsule~ ~ ~ ~Tabella XX.~ ~ ~ ~
102    III    |                      I semi contenuti in 8 capsule delle piante Chelsea-incrociate
103    III    |                      I semi contenuti in 8 capsule delle piante inter-incrociate
104    III    |                      I semi contenuti in 8 capsule delle piante autofecondate
105    III    |                paragoniamo il numero delle capsule ottenute col peso medio
106    III    |                  incrociate, produssero le capsule nella proporzione di 147
107    III    |              niente meno che 19 bellissime capsule.~ ~Questa varietà trasmise
108    III    |                  soltanto produssero delle capsule. Del resto quasi tutti i
109    III    |              furono piene di frutti. Di 24 capsule autofecondate due solamente
110    III    |                      I semi delle suddette capsule incrociate e autofecondate,
111    III    |               Tutti produssero delle belle capsule. Le sementi di ciascuna
112    III    |                  peso, perchè i semi delle capsule autofecondate pesavano 7,65
113    III    |                    mentre che quelle delle capsule incrociate ne pesavano 77 (
114    III    |                allo scoperto diedero molte capsule che formavano delle fitte
115    III    |                 tutto soltanto venticinque capsule, delle quali le cinque maggiori
116    III    |                   il numero dei semi nelle capsule delle piante scoperte stava
117    III    |                   egualmente stracarica di capsule che una sua vicina lasciata
118    III    |                    portava minor numero di capsule che le vicine scoperte.~ ~
119    III    |        autofecondato sotto il velo. Sedici capsule provenienti da fiori perfetti
120    III    |                 capsula di 137), e tredici capsule provenienti da fiori perfetti
121    III    |                     in un altro caso, nove capsule incrociate furono paragonate
122    III    |                    aggiungere che quindici capsule provenienti da fiori autofecondati,
123    III    |                    le prime produssero 598 capsule, mentre le altre ne diedero
124    III    |                  diedero 752. Tutte queste capsule però derivarono da fiori
125    III    |                    furono contate in dieci capsule cleistogene prese dalle
126    III    |                 aumentò a 49,4 nelle dieci capsule cleistogene derivate da
127    III    |               distinta, e produssero sette capsule, contenenti in peso grammi
128    III    |                   polline, e le loro sette capsule contennero esattamente l’
129    III    |                    insetti. Io raccolsi 98 capsule prodotte da fiori spontaneamente
130    III    |                 fiori che produssero delle capsule mediante questi due esperimenti
131    III    |                 delle sementi racchiuse in capsule, o nel peso d’un numero
132    III    |                   essi diedero soltanto 11 capsule, contenenti pochissimi grani.
133    III    |                    diedero solamente dieci capsule, che, del resto, contenevano
134     IV    |                vicinissima a lei. Le sette capsule così prodotte contenevano
135     IV    |                  autofecondati, ma le loro capsule non racchiudevano tanti
136     IV    |               Quattordici di queste ultime capsule contenevano in media 4,1
137     IV    |                   maniera che i semi delle capsule incrociate stavano numericamente
138     IV    |                   migliori di quelli delle capsule incrociate, delle quali
139     IV    |             incrociata, e produssero belle capsule. I fiori delle autofecondate
140     IV    |                   sotto un velo, e diedero capsule magnifiche. Le due serie
141     IV    |                    nel mio giardino, molte capsule, dopo che ne furono allontanati
142     IV    |                  somniferum produsse molte capsule spontaneamente autofecondate,
143     IV    |                fiore e ne ottenni così sei capsule. Dopo aver contati i semi
144     IV    |                    un gran numero d’ottime capsule spontaneamente autofecondate.~ ~
145     IV    |                    fino alla sommità delle capsule seminifere e diedero i seguenti
146     IV    |                 giudicare dal numero delle capsule prodotte; ve n’ebbero infatti
147     IV    |                   distinte e produssero 12 capsule, di cui una sola conteneva
148     IV    |                   granelli di undici buone capsule pesarono grammi 1,04. Diciotto
149     IV    |              polline e produssero 12 buone capsule, che contenevano un peso
150     IV    |                  Dunque un egual numero di capsule incrociate ed autofecondate
151     IV    |                  di fiori produssero delle capsule dietro incrociamento che
152     IV    |                    numero considerevole di capsule autofecondate.~ ~Le sementi
153     IV    |                 serra non produssero molte capsule  in questa  in altre
154     IV    |                    il numero di fiori e di capsule prodotte nelle due serie
155     IV    |              pianta, produssero otto belle capsule, di cui ciascuna conteneva
156     IV    |                  polline, produssero sette capsule che, in media, contenevano
157     IV    |                sementi e al massimo 16. Le capsule incrociate paragonate alle
158     IV    |                velo, produssero pochissime capsule spontaneamente autofecondate.
159     IV    |                 pianta e produssero cinque capsule contenenti in media 27,4
160     IV    |                    nipote e diedero cinque capsule. Esse contenevano in media
161     IV    |                produssero soltanto quattro capsule, contenenti in media 63,2
162     IV    |                  così scarso di frutti, le capsule inglesi-incrociate diedero
163     IV    |                     e il doppio pure delle capsule autofecondate. Le piante
164     IV    |                  piante che diedero queste capsule vissero in vasi nella serra,
165     IV    |                          Raccolte tutte le capsule seminifere, le piante furono
166     IV    |                    al contrario moltissime capsule, poichè furono scoperte,
167     IV    |             successive, un egual numero di capsule mature sulle piante di tre
168     IV    |                  ho dovuto aprire tutte le capsule. Sopra le quarantacinque
169     IV    |                  semi furono contati in 21 capsule prese a caso in ciascun
170     IV    |                numero medio dei semi nelle capsule delle piante inglesi incrociate
171     IV    |                          Le quarantacinque capsule (compresevi le quattro vuote)
172     IV    |                          Le quarantacinque capsule (compresevi le cinque vuote)
173     IV    |                          Le quarantacinque capsule (compresevi le nove vuote)
174     IV    |                    si ricorderà che queste capsule sono il prodotto della fecondazione
175     IV    |           contenuti in un numero eguale di capsule naturalmente fecondate,
176     IV    |                   conoscere la quantità di capsule prodotte. Le tre lunghe
177     IV    |                determinare il numero delle capsule ch’esse produssero, anche
178     IV    |               raccogliere e contare queste capsule. Ma questa operazione si
179     IV    |           produssero nei vasi in tutte 240 capsule, le inter-crociate (calcolato
180     IV    |                    di semi contenuti in 45 capsule di ciascuna serie, ci è
181     IV    |                    di semi contenuti nelle capsule, perchè le piante inter-crociate
182     IV    |                produssero nella serra meno capsule che le autofecondate. Come
183     IV    |           dimostrata dal maggior numero di capsule prodotte, dalla maggior
184     IV    |          racchiudono e dal minor numero di capsule vuote. Avendo le piante
185     IV    |                  produssero buon numero di capsule.~ ~Ciò che osservai in questa
186     IV    |                  insetti, si caricarono di capsule appena furono messe allo
187     IV    |                  alcune sovrabbondarono di capsule spontaneamente autofecondate,
188     IV    |                differenza nel numero delle capsule seminifere prodotte.~ ~Il
189     IV    |                 altra esperienza; tutte le capsule autofecondate, benchè pochissime,
190     IV(33)|                   è più notevole. Diciotto capsule prodotte coll’incrociamento
191     IV(33)|                    85 grani, mentre che 14 capsule di fiori autofecondati ne
192     IV    |           coltivata, essa non diede che 18 capsule e la maggior parte di loro
193     IV    |                  cento e cinque bellissime capsule. Quei vari fiori che fruttificarono
194     IV    |                   e produssero delle belle capsule. — Io suppongo che sia necessaria
195     IV    |                    semi contenuti nelle 10 capsule incrociate fu 18,7, e quello
196     IV    |                  fu 18,7, e quello di otto capsule autofecondate 12,83, o come
197     IV    |                   fornirono gran numero di capsule che furono raccolte con
198     IV    |                  incrociate produssero 167 capsule e le autofecondate diciassette
199     IV    |              produssero dieci volte più di capsule che le piante autofecondate.~ ~
200     IV    |                produssero molte bellissime capsule, fatto da cui noi possiamo
201     IV    |               distinta. Esse diedero delle capsule contenenti bellissimi semi (
202     IV    |                stesso gruppo produssero 28 capsule spontaneamente autofecondate,
203     IV    |                    di 36. Ma sei di queste capsule furono poverissime e contenevano
204     IV    |                  diedero maggior numero di capsule che gli ultimi, e nelle
205     IV    |                    che gli ultimi, e nelle capsule autofecondate il più delle
206     IV    |                 che due eguali quantità di capsule incrociate ed autofecondate
207     IV    |                  incrociate produssero 282 capsule, mature o meno, mentre che
208     IV    |                  altra pianta e diedero 10 capsule contenenti in peso 5,77
209     IV    |                polline e produssero dodici capsule contenenti grammi 0,157
210     IV    |                 incrociati e produssero 10 capsule contenenti grammi 0,392
211     IV    |                   semi. Furono raccolte 18 capsule spontaneamente autofecondate.
212     IV    |                    considerevole. Tutte le capsule dei due gruppi (eccetto
213     IV    |          produssero trecento ottantuna fra capsule e fiori, e le quattordici
214     IV    |                    distinta, e diedero sei capsule contenenti in media 88,6
215     IV    |                   maniera, e diedero sette capsule contenenti in media 82 semi (
216     IV    |             spontaneamente soltanto alcune capsule contenenti pochi granelli,
217     IV    |                  Una grande maggioranza di capsule, spontaneamente fecondate,
218     IV    |                solo. Escluse queste ultime capsule, contai i semi contenuti
219     IV    |                 produsse spontaneamente 18 capsule, ma soltanto due di queste
220     IV    |                 stessa serie, e diedero 29 capsule contenenti in media 55,62
221     IV    |                     e queste produssero 22 capsule, contenenti in media 35,95
222     IV    |                 ciascuna serie, produssero capsule meno belle, e minor numero
223     IV    |             meravigliosa. Dopo raccolte le capsule seminifere le otto piante
224     IV    |                   un velo, per modo che le capsule che ne derivarono dovettero
225     IV    |                  diedero nientemeno che 36 capsule, e ne esaminai 25, che,
226     IV    |                   Essi produssero quindici capsule le quali (ad eccezione di
227     IV    |                   con un massimo di 70. Le capsule autofecondate delle piante
228     IV    |               suddetti fiori diedero dieci capsule, contenenti in media 48,66
229     IV    |            incrociati, diedero tutti delle capsule, ma esse contenevano la
230     IV    |                    incrociati. Allorchè le capsule di ciascun gruppo arrivarono
231     IV    |               ottobre, quando parve che le capsule non maturassero più, furono
232     IV    |                     raccolte e contate. Le capsule furono allora aperte, e
233     IV    |                   diedero cento ottantasei capsule, per cui venti di queste
234     IV    |             realmente cento cinquantasette capsule, per cui venti ne avrebbero
235     IV    |                diedero in effetto settanta capsule, e venti ne avrebbero date
236     IV    |            proporzioni:~ ~ ~ ~Numero delle capsule prodotte da un numero eguale
237     IV    |                  lotti.~ ~ ~ ~Numero delle capsule.~ ~ ~ ~Le Londra-incrociate
238     IV    |                    sia per il numero delle capsule prodotte; sia per il peso
239     IV    |                arguire dal numero di buone capsule prodotto. Queste piante
240     IV    |             autofecondati, produsse le sue capsule, e le incrociate contenevano
241      V    |                distinta, produssero undici capsule contenenti in tutte ventiquattro
242      V    |               polline, e produssero undici capsule contenenti ventidue buoni
243      V    |                    una maggior quantità di capsule produssero i fiori incrociati
244      V    |       autofecondati, e più semi diedero le capsule dei primi che quelle dei
245      V    |               settembre furono raccolte le capsule e contati i semi. Le incrociate
246      V    |                    di semi prodotti. Molte capsule spontaneamente autofecondate
247      V    |                   all’estremità delle loro capsule mature, coi seguenti risultati:~ ~
248      V    |               gruppi produssero abbondanti capsule seminifere, e a quanto potevasi
249      V    |             fecondati, mi produssero delle capsule. Dodici fiori incrociati
250      V    |            incrociate diedero in tutte 150 capsule e le autofecondate 63, cioè
251      V    |                    Nelle due esperienze le capsule incrociate contenevano un
252      V    |                  uno scarsissimo numero di capsule. — Le due serie furono egualmente
253      V    |                     parve dare quasi tante capsule, allorchè essa è ricoperta
254      V    |                    potuto accertarmi se le capsule naturalmente incrociate
255      V    |                  produca un gran numero di capsule autofecondate, perchè i
256      V    |               stagione non ottenni che sei capsule; esse contenevano in media
257      V    |                   questi produssero dodici capsule contenenti in media 30 semi,
258      V    |        autofecondati in un egual numero di capsule, come 100 sta a 86. Così,
259      V    |                     sia per la quantità di capsule prodotte da egual numero
260      V    |                 nei vasi, nessuna produsse capsule.~ ~ ~ ~Lobelia ramosa.61~
261      V    |           incrociati, e ne ottenni quattro capsule; alcuni altri autofecondati
262      V    |       autofecondati, e se ne ottenne sette capsule. I semi dei due gruppi furono
263      V    |            calcolai che un egual numero di capsule avrebbe prodotto semi nella
264      V    |                  produce maggior numero di capsule nelle incrociate che nelle
265      V    |                  semi che racchiudevano le capsule dei due gruppi.63~ ~Siccome
266      V    |                essi non produssero che sei capsule, contenenti in media 18,3
267      V    |                   polline, e diedero dieci capsule, racchiudenti in media 12,7
268      V    |                 ciò che, qualcheduna delle capsule autofecondate contenevano
269      V    |                 vasi, non produssero molte capsule. — La piccola elevatura
270      V    |            chiaramente lo scarso numero di capsule da esse prodotto. Le sei
271      V    |                    e produssero ventisette capsule, contenenti ciascuna 5 semi.
272      V    |                   e non produssero che sei capsule, racchiudenti ciascuna 5
273      V    |                   ciascuna 5 semi. Così le capsule incrociate ed autofecondate
274      V    |            incrociati produssero assai più capsule che gli autofecondati, nella
275      V    |                 accresce e il numero delle capsule e il peso dei semi, ma non
276     VI    |                    quarto di loro produsse capsule,66 ma io sono convinto che
277     VI    |               scoperti produssero di belle capsule; ciò dimostra che il polline
278     VI    |               nella serra, non diedero mai capsule, e ciò, almeno in gran parte,
279     VI    |                    distinta, e diedero sei capsule contenenti il peso di grammi
280     VI    |                  polline, e produssero tre capsule che ne contenevano per il
281     VI    |              deriva che un egual numero di capsule incrociate ed autofecondate
282     VI    |                   un numero così esiguo di capsule, come degno d’essere riferito,
283     VI    |                incrociate si ottennero tre capsule, e tre altre se ne ottennero,
284     VI    |             incrocio, e se n’ebbero undici capsule, di cui cinque scarsissime
285     VI    |               polline, e produssero dodici capsule, di cui le sei migliori
286     VI    |                    conto che queste ultime capsule furono prodotte dalle piante
287     VI    |                   semi delle sei più belle capsule incrociate stavano adunque,
288     VI    |               incrociati, e diedero sedici capsule. Trenta fiori di piante
289     VI    |                   non produssero che sette capsule. Il contenuto di ciascuna
290     VI    |                   Essi diedero solo cinque capsule, e il loro seme essendo
291     VI    |                  da così piccolo numero di capsule, l’autofecondità delle piante
292     VI    |              piante. Essi produssero tutti capsule, contenenti in complesso
293     VI    |               incrociate, e diedero cinque capsule contenenti grammi 0,134
294     VI    |              autofecondati e diedero sette capsule contenenti un peso di grammi
295     VI    |                       grammi~ ~ ~ ~ ~Dieci capsule Westerham-incrociate avrebbero
296     VI    |                        0,406~ ~ ~ ~ ~Dieci capsule inter-crociate avrebbero
297     VI    |                         0,27~ ~ ~ ~ ~Dieci capsule autofecondate avrebbero
298     VI    |                proporzioni:~ ~I semi delle capsule Westerham-incrociate, stanno
299     VI    |              stanno in peso a quelli delle capsule della quinta generazione
300     VI    |                    sta a 48~ ~I semi delle capsule Westerham-incrociate stanno
301     VI    | Westerham-incrociate stanno a quelli delle capsule della quinta generazione
302     VI    |                    sta a 66~ ~I semi delle capsule inter-crociate stanno a
303     VI    |                    più importante, le loro capsule seminifere erano, più delle
304     VI    |                  vasi nella serra produsse capsule, ciò che dipende dal non
305     VI    |           successive generazioni. Tutte le capsule, parte quasi mature, parte
306     VI    |            produssero un maggior numero di capsule che le Westerham-incrociate,
307     VI    |                medio d’un numero eguale di capsule in ciascuna serie dev’essere
308     VI    |                  ciò che il peso di queste capsule è principalmente determinato
309     VI    |           aspettarsi di vederle offrire le capsule più belle e più pesanti,
310     VI    |        Westerham-incrociate produssero 111 capsule, mature o no, per il peso
311     VI    |                 7,88. Un centinaio di tali capsule avrebbe quindi pesato gr.
312     VI    |              inter-crociate produssero 129 capsule del peso totale di grammi
313     VI    |          autofecondate diedero soltanto 44 capsule del peso di grammi 1,45. —
314     VI    |             relativo di un ugual numero di capsule prese sulle piante migliori
315     VI    |                  però un maggior numero di capsule seminifere con una media
316     VI    |               incrociate. In verun caso le capsule dei fiori fecondati col
317     VI    |              diedero assai più semi che le capsule dei fiori autofecondati,
318     VI    |                    stessa, e diedero dieci capsule. Altri dodici fiori delle
319     VI    |          autofecondati e produssero undici capsule. I semi delle dieci capsule
320     VI    |                capsule. I semi delle dieci capsule incrociate pesarono grammi
321     VI    |                Tutti produssero bellissime capsule. Dieci capsule incrociate
322     VI    |                  bellissime capsule. Dieci capsule incrociate contenevano grammi
323     VI    |                  diretta. I semi di queste capsule autofecondate e quelle delle
324     VI    |               autofecondate e quelle delle capsule incrociate delle suddette
325     VI    |                  ambi i casi, i semi delle capsule incrociate parvero molto
326     VI    |              insieme il contenuto di dieci capsule incrociate, ne presi a caso
327     VI    |            generazione autofecondata. — Le capsule incrociate prodotte dalla
328     VI    |               furono molto più belle delle capsule autofecondate della stessa
329     VI    |                    semi prodotti dalle due capsule incrociate furono più numerosi
330     VI    |               numerosi di quelli delle due capsule autofecondate della stessa
331     VI    |       assolutamente distinte, diedero nove capsule, contenenti in media 34,2
332     VI    |                 autofecondati diedero otto capsule contenenti in media complessivamente
333     VI    |                  nella serra diedero molte capsule, ma io suppongo che i fiori
334     VI    |                incrociate diedero quaranta capsule, mentre le autofecondate
335     VI    |                 grani d’una delle migliori capsule delle piante incrociate;
336     VI    |                 buone. Nelle altre quattro capsule la maggior parte dei semi,
337     VI    |                  rossa, e produssero dieci capsule. Trentun fiori furono fecondati
338     VI    |                   semi, nelle due serie di capsule, e specialmente nell’auto-fecondata,
339     VI    |              quanto ne potei giudicare, le capsule incrociate contenevano in
340     VI    |              undici fiori produssero sette capsule che contenevano in media
341     VI    |                qualcheduna di esse. Queste capsule incrociate produssero adunque
342     VI    |                    spontaneamente ventisei capsule, mentre le due autofecondate
343     VI    |                   e produssero diciassette capsule contenenti in media trentatre
344     VI    |                  incrociate produssero 324 capsule, mentre le autofecondate
345     VI    |                Giudicando dal numero delle capsule prodotte, la fecondità d’
346     VI    |              soltanto che produssero delle capsule con buoni semi. Essendo
347     VI    |                 assi fiorali con 168 buone capsule, mentre le autofecondate
348     VI    |                   ne ebbero che due, con 6 capsule di cui la metà fu poverissima.
349     VI    |                   giudica dal numero delle capsule, fu come 100 a 3,5.~ ~Esaminando
350     VI    |              maturità raccolsi e contai le capsule, ed eccone i risultati alla
351     VI    |                 fiorali~ ~ ~ ~Numero delle capsule buone~ ~ ~ ~Altezza dei
352     VI    |                 fiorali~ ~ ~ ~Numero delle capsule buone~ ~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~0,250~ ~ ~ ~
353     VI    |                   tredici. Il numero delle capsule non si conta che nei vasi
354     VI    |              corrispondenti incrociate. Le capsule che non contenevano sementi
355     VI    |              suddetti vasi, produssero 206 capsule e le autofecondate, nei
356     VI    |                 prodotto un buon numero di capsule. Il numero medio dei semi
357     VI    |                    medio dei semi in venti capsule delle incrociate fu di 24,75,
358     VI    |                  dire che le sementi delle capsule autofecondate non furono
359     VI    |                 noi prendiamo il numero di capsule prodotte e quello dei semi
360     VI    |                    fiori. Non contai  le capsule  le sementi che produssero,
361     VI    |               produssero maggior numero di capsule che i corrispondenti autofecondati.
362     VI    |                    i semi in quarantasette capsule incrociate, che ne contenevano
363     VI    |                     mentre che quarantotto capsule autofecondate ne contenevano
364     VI    |                 caso presente i semi delle capsule incrociate furono divisi
365     VI    |         racchiudevano meno, e i semi delle capsule più produttive erano anche
366    VII    |                    sul peso relativo delle capsule seminifere prodotte da un
367    VII    |                  giudichi dal numero delle capsule spontaneamente prodotte
368    VII    |                   loro autofecondità, e le capsule dei fiori autofecondati
369    VII    |                    dati e dal numero delle capsule prodotte, e da quello medio
370    VII    |                 prime produssero assai più capsule che le ultime, nella proporzione
371    VII    |                 incrocio diedero molte più capsule che gli autofecondati, in
372    VII    |                    incrociate avevano meno capsule povere di semi che le autofecondate:
373    VII    |                    autofecondate: tutte le capsule provenivano dai fiori cleistogeni.
374    VII    |                    condizioni uniformi. Le capsule prodotte dai fiori incrociati
375    VII    |                   autofecondate generarono capsule più produttive che quelli
376    VII    |                produssero molte bellissime capsule, i fiori delle due serie
377    VII    |                    produssero che due sole capsule. Finalmente, ne fecondò
378     IX    |                 numero proporzionale delle capsule prodotte e dalla quantità
379     IX    |                  circonda. Il numero delle capsule prodotte e la quantità dei
380     IX    |                   un numero sufficiente di capsule che in qualche raro caso
381     IX    |                   dipende dal numero delle capsule prodotte e dal numero dei
382     IX    |                  limitarmi al numero delle capsule; tuttavia nei casi più interessanti
383     IX    |                  certo che il numero delle capsule per stabilire la fecondità.
384     IX    |                 influenza sul numero delle capsule. Non occorrerà avvertire
385     IX    |              purpurea, numero dei semi per capsule sulle incrociate e le autofecondate
386     IX    |                    velata dal numero delle capsule prodotte e il numero medio
387     IX    |           generazione, numero dei semi per capsule nelle incrociate e nelle
388     IX    |                  valutata dal numero delle capsule prodotte, e dalla media
389     IX    |                 luteus, un egual numero di capsule nelle piante nate da autofecondate
390     IX    |                  valutate dal numero delle capsule prodotte, e il peso medio
391     IX    |                   allo scoperto produssero capsule nel numero proporzionale
392     IX    |                   incrociate dalle api; le capsule delle inter-crociate della
393     IX    |                  valutata dal numero delle capsule prodotte e dalla media numerica
394     IX    |             scoperto incrociate dalle api: capsule di piante nate da genitori
395     IX    |                   inglese, paragonate alle capsule di piante autofecondate
396     IX    |                  valutate dal numero delle capsule prodotte e dalla media numerica
397     IX    |                    dalle api diedero delle capsule il cui numero fu circa~ ~ ~ ~
398     IX    |             fecondate dalle api produssero capsule in numero~ ~ ~ ~come 100
399     IX    |               scoperto nella serra diedero capsule, come~ ~ ~ ~come 100 sta
400     IX    |               scoperto nella serra diedero capsule in numero~ ~ ~ ~come 100
401     IX    |               autofecondate sotto un velo; capsule nate sopra incrociate e
402     IX    |            scoperto nella serra produssero capsule in numero di~ ~ ~ ~come
403     IX    |               scoperto nella serra diedero capsule il cui numero fu~ ~ ~ ~come
404     IX    |         autofecondate nella serra, diedero capsule in numero~ ~ ~ ~come 100
405     IX    |                peso di un numero eguale di capsule, furono in numero~ ~ ~ ~
406     IX    |                 peso di un egual numero di capsule, furono~ ~ ~ ~come 100 sta
407     IX    |                    nella serra, produssero capsule, il cui numero fu~ ~ ~ ~
408     IX    |              scoperto nella serra, diedero capsule, il cui numero fu~ ~ ~ ~
409     IX    |                    autofecondata, produsse capsule, il cui numero fu~ ~ ~ ~
410     IX    |                    autofecondata, produsse capsule, il cui numero fu~ ~ ~ ~
411     IX    |                  valutata dal numero delle capsule prodotte e dal numero medio
412     IX    |              necessariamente il caso delle capsule prodotte dai fiori cleistogeni
413     IX    |        assolutamente constatato, poichè le capsule essendosi prodotte in numero
414     IX    |               generazione del Dianthus) le capsule delle autofecondate contenevano
415     IX    |                   dei semi contenuti nelle capsule incrociate e nelle autofecondate
416     IX    |             confermata, e per il numero di capsule prodotte da un egual numero
417     IX    |                    una maggior quantità di capsule, la loro superiorità in
418     IX    |                   allorchè il numero delle capsule prodotte, relativamente
419     IX    |                    e produssero ventisette capsule contenenti ciascuna cinque
420     IX    |       autofecondati e diedero soltanto sei capsule contenenti ciascuna cinque
421     IX    |             Siccome il numero dei semi per capsule è qui lo stesso, la fecondità
422     IX    |                   essendosi prodotte delle capsule per autofecondazione spontanea (
423     IX    |               incrociati ed autofecondati (capsule incrociate, paragonate l’
424     IX    |           paragonate l’anno seguente nelle capsule spontaneamente autofecondate)
425     IX    |                 anche un maggior numero di capsule. Il grado di infecondità
426     IX(80)|            pianticina; ma nella Cuphea sei capsule incrociate soltanto, poi
427     IX(80)|       autofecondate, e nel Tropaeolum, sei capsule incrociate ed undici autofecondate,
428     IX    |                  diedero un buon numero di capsule, e che queste contenevano
429     IX    |                  in Inghilterra, perchè le capsule prodotte dai fiori autofecondati,
430     IX    |              produsse, sotto un velo, otto capsule, delle quali una conteneva
431     IX    |              autofecondati e diedero sette capsule contenenti in media dodici
432     IX    |                brasiliano, produssero otto capsule che contenevano in media
433     IX    |             proporzione di 15 semi (per le capsule autofecondate) a 100 (per
434     IX    |                   produssero solamente due capsule contenenti da tre a sei
435     IX    |              rapidità esse si copersero di capsule.~ ~L’anno seguente, otto
436     IX    |          autofecondate e produssero cinque capsule, contenenti in media 24,4
437     IX    |               distinta, produssero tredici capsule tutte piene di bei semi.
438     IX    |                  polline, e diedero cinque capsule, contenenti in media 3,4
439     IX    |                    io presi a caso quattro capsule sulle piante vicine, vegetanti
440     IX    |                 semi; per cui i semi delle capsule naturalmente inter-crociate
441     IX    |                   produssero tredici belle capsule.~ ~Fecondati sedici fiori
442     IX    |                  fruttificarono; parecchie capsule non furono bellissime, ma
443     IX    |                    e produssero nove belle capsule.~ ~Fecondati diciannove
444     IX    |                    C o E e produssero nove capsule. Diciotto fiori fecondati
445     IX    |                    o D diedero tutti belle capsule. Otto fiori furono fecondati
446     IX    |                    produssero cinquantadue capsule, che furono quasi tutte
447     IX    |                  piante coperte produssero capsule, e si potea credere ch’esse
448     IX    |                    formarono in esse sette capsule; ma siccome esse erano tutte
449     IX    |              strano, dei piccoli gruppi di capsule, ciò che mi induce a credere
450     IX    |                   coperte si caricarono di capsule, specialmente durante la
451     IX    |                   e produssero tutte belle capsule.~ ~Restai molto sorpreso
452     IX    |                trovai che tre sole piccole capsule, contenenti due o tre piccolissimi
453     IX    |           autefertili, diedero tutti belle capsule. Le altre quattro piante,
454     IX    |              ricopersero spontaneamente di capsule autofecondate, belle e numerose
455     IX    |               ricoperte.~ ~Le tre suddette capsule spontaneamente autofecondate,
456     IX    |           sembravano affatto sprovviste di capsule, ma, sfogliando accuratamente
457     IX    |                    quinta. Ma tutte queste capsule erano piccole e taluna vuota;
458     IX    |              cinque piante si copersero di capsule, presentando così un curioso
459     IX    |                   subito spontaneamente di capsule autofecondate, tanto copiosamente
460     IX    |                 perchè essa produsse poche capsule e quasi tutte piccolissime.
461     IX    |                    si caricarono allora di capsule, mentre che le loro parti
462     IX    |                 fecondati, tredici diedero capsule contenenti in media 9,5
463     IX    |                  quattordici diedero delle capsule contenenti in media 9 grani.
464     IX    |                  misurate; il numero delle capsule da esse prodotto, paragonato
465     IX    |                    fu come 147 a 100, e le capsule autofecondate contenevano
466     IX    |              diedero diciannove bellissime capsule: e questo è un grado di
467     IX    |              origine come 100 a 85. Alcune capsule autofecondate, prodotte
468     IX    |                   altra generazione, dalle capsule dei fiori autofecondati.
469     IX    |                   attribuita a ciò, che le capsule autofecondate contenevano
470     IX    |                 Sarothamnus e Cyclamen, le capsule incrociate contenevano un
471      X    |            Violacee). — Semi piccolissimi, capsule poverissime.~ ~Reseda odorata (
472      X    |                 Qualche individuo  poche capsule e poverissime.~ ~Abutilon
473      X    |                   di Kew mi informa che le capsule provenienti da fiori lasciati
474      X    |             Ranunculacee). — Produce molte capsule, ma contengono soltanto
475      X    |                  state produsse pochissime capsule con pochissimi semi.~ ~Papaver
476      X    |                  1861) produsse metà delle capsule prodotte da una scoperta
477      X    |                   coperte produssero delle capsule, eppure i loro petali ed
478      X    |                grande sorpresa, che queste capsule contenevano più semi che
479      X    |       artificialmente separati. Così dieci capsule prodotte da fiori non tocchi
480      X    |         cinquantatre semi, mentre che nove capsule di fiori, i di cui petali
481      X    |                  separati, diedero le loro capsule prima di quelli che non
482      X    |                        Produsse pochissime capsule contenenti qualche buon
483      X    |                Scrofularinee). — Cinquanta capsule raccolte da una gran pianta
484      X    |                alcun seme. Altre cinquanta capsule d’una pianta esposta alla
485      X    |                   ma molte anche di queste capsule non contenevano semi.~ ~
486      X    |               colorata in rosa). Cinquanta capsule (delle quali pochissime
487      X    |              produsse soltanto due piccole capsule. — Per convalidare l’azione
488      X    |              produssero ventiquattro belle capsule, contenenti in tutte grammi
489      X    |                   di semi, e tredici altre capsule poverissime che furono gettate. —
490      X    |                    produssero sedici belle capsule, e venti altre che furono
491      X    |                   escluse. Le sedici belle capsule contenevano una tale proporzione
492      X    |              spontaneamente solo due o tre capsule.~ ~Centradenia floribunda. ––
493      X    |                   spontaneamente due o tre capsule; in alcuni altri nessuna.~ ~
494      X    |                 per qualche anno due o tre capsule, talvolta nessuna.~ ~Monochoetum
495      X    |                   spontaneamente due o tre capsule, qualche altra volta nessuna.~ ~
496      X    |                     Papaveracee). — Trenta capsule prese da piante scoperte
497      X    |              grammi 1,01 di semi, e trenta capsule di piante coperte vegetanti
498      X    |                   Fumariacee). ––  molte capsule.~ ~Hypecoum procumbens. —
499      X    |               apparenza un egual numero di capsule, e i semi delle prime parevano
500      X    |                   maggior parte produssero capsule.~ ~Linum usitatissimum (
501      X    |                    filo, produssero undici capsule spontaneamente autofecondate
502      X    |              Cariofillee). — Produce molte capsule contenenti buoni semi.~ ~
503      X    |              produssero un egual numero di capsule e di semi, che nei due casi
504      X    |                   un velo produssero molte capsule.~ ~Primula mollis (Primulacee). —
505      X    |                   perfetti producono molte capsule.~ ~Bartsia Odontites. —
506      X    |                   da un velo, e produssero capsule un po’ più piccole e meno
507      X    |        infiorescenze scoperte. — Contai le capsule d’una infiorescenza scoperta
508      X    |                   Viola canina danno belle capsule, ma solo quando sono visitati
509      X    |                   insetti, producono molte capsule abbastanza provviste di
510    XII    |                  producono grani e nemmeno capsule vuote, come avviene nelle
511    XII    |           pianticine ottenute dalle stesse capsule seminifere.~ ~Abbiamo così
512  IndAl    |                 semi;~ » piccolo numero di capsule prodotte.~ ~Dickie (dott.),
513  IndAl    |             autofecondate;~ » numero delle capsule e dei semi;~ » autosterile.~ ~
514  IndAl    |               misurazione;~ » numero delle capsule;~ » semi;~ » preponderanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License