Cap.

  1      I|             maglia aveva un diametro di 0m ,0022: imparai coll’esperienza
  2     II|              circa un piede di altezza (0m ,3049), era di 0m ,012 più
  3     II|              altezza (0m ,3049), era di 0m ,012 più grande della pianta
  4     II|                i due piedi, ella era di 0m ,035 più grande ancora,
  5     II|              finchè essa la sorpassò di 0m ,40.~ ~Tabella I. — Prima
  6     II|              fra le incrociate misurava 0m ,628 e la più grande delle
  7     II|              grande delle autofecondate 0m ,535. Ma in seguito la differenza
  8     II|             raggiungessero l’altezza di 0m ,450 e il punto nel quale
  9     II|           piante toccarono l’altezza di 0m ,612 e 0m ,562, mentre le
 10     II|        toccarono l’altezza di 0m ,612 e 0m ,562, mentre le due più
 11     II|    autofecondate, arrivarono soltanto a 0m ,375 e 0m ,312, cioè nella
 12     II|         arrivarono soltanto a 0m ,375 e 0m ,312, cioè nella proporzione
 13     II|        arrampicarono che all’altezza di 0m ,183, mentre le autofecondate
 14     II|         maggiori raggiunta l’altezza di 0m ,087.~ ~Per ultimo, due
 15     II|               arrivò che all’altezza di 0m ,10. Al contrario molte
 16     II|            dell’Iberis ad un’altezza di 0m ,275. Questi differenti
 17     II|           piante incrociate è, in media 0m ,1741, e quella delle sette
 18     II|            delle sette autofecondate di 0m ,151, o come 100 sta a 86.
 19     II|               lungo tempo più grande di 0m ,050 della sua antagonista,
 20     II|              che raggiunse l’altezza di 0m ,037. Fra le piante incrociate
 21     II|                raggiunsero l’altezza di 0m ,062, ma tuttavia senza
 22     II|          oltrepassi, benchè soltanto di 0m ,012, la sua avversaria,
 23     II|                restò vinta da questa di 0m ,0125, come risulta dalla
 24     II|          autofecondate non ne aveva che 0m ,80. Anche in tal caso noi
 25     II|              differenza sia soltanto di 0m ,018. La loro altezza media
 26     II|                all’altezza compresa tra 0m ,025 e 0m ,050, tutte, o
 27     II|          altezza compresa tra 0m ,025 e 0m ,050, tutte, o quasi, sorpassarono
 28     II|          raggiunsero l’altezza media di 0m ,087, quella delle piante
 29     II|               oltrepassavano appena (di 0m ,175) l’altezza media delle
 30     II|               vinse, benchè soltanto di 0m ,01225, sopra il suo avversario.
 31     II|              non toccò che l’altezza di 0m ,38, e se questa pianta,
 32     II|            avrebbe ecceduto soltanto di 0m ,025 quella delle autofecondate.
 33     II|              piante che avevano meno di 0m ,90; e neppure quando compresi
 34    III|              incrociati ebbero in media 0m ,0125 di altezza, gli autofecondati
 35    III|      autofecondati non arrivavano che a 0m ,0062. — Quando toccarono
 36    III|            incrociate diedero una media 0m ,19 in altezza, e le quattro
 37    III|          quattro più alte autofecondate 0m ,14. — Dieci fiori delle
 38    III|         toccarono in media l’altezza di 0m ,20, mentre i più alti autofecondati
 39    III|         autofecondati arrivarono solo a 0m ,10. — I semi incrociati
 40    III|                una superiorità media di 0m ,025 a 0m ,050 sopra le
 41    III|          superiorità media di 0m ,025 a 0m ,050 sopra le autofecondate.
 42    III|                all’altezza di 0, m125 a 0m ,150, i due gruppi si eguagliarono,
 43    III|                I due incrociati diedero 0m ,30 e 0m ,187; i due autofecondati
 44    III|             incrociati diedero 0m ,30 e 0m ,187; i due autofecondati
 45    III|                187; i due autofecondati 0m ,20 e 0m ,137; la proporzione
 46    III|              due autofecondati 0m ,20 e 0m ,137; la proporzione era
 47    III|                raggiunsero l’altezza di 0m ,012, ma a completo sviluppo,
 48    III|               arrivarono all’altezza di 0m ,312 a 0m ,218, mentre che
 49    III|                all’altezza di 0m ,312 a 0m ,218, mentre che le due
 50    III|      autofecondate non arrivarono che a 0m ,20 a 0m ,137.~ ~In un terzo
 51    III|               arrivarono che a 0m ,20 a 0m ,137.~ ~In un terzo vaso,
 52    III|                due gruppi arrivarono da 0m ,125 a 0m ,150, si eguagliarono,
 53    III|                 arrivarono da 0m ,125 a 0m ,150, si eguagliarono, e
 54    III|                 incrociati arrivarono a 0m ,275, 0m ,25, 0m ,20, mentre
 55    III|        incrociati arrivarono a 0m ,275, 0m ,25, 0m ,20, mentre che
 56    III|           arrivarono a 0m ,275, 0m ,25, 0m ,20, mentre che i tre più
 57    III|       autofecondati non raggiunsero che 0m ,30, 0m ,212, 0m ,187. In
 58    III|                 raggiunsero che 0m ,30, 0m ,212, 0m ,187. In maniera
 59    III|        raggiunsero che 0m ,30, 0m ,212, 0m ,187. In maniera che non
 60    III|                una superiorità media di 0m ,008. — Le piante furono
 61    III|             maggiori fra loro toccarono 0m ,325, mentre le due maggiori
 62    III|      autofecondate non arrivarono che a 0m ,275, 0m ,212, cioè a dire
 63    III|               arrivarono che a 0m ,275, 0m ,212, cioè a dire nella
 64    III|               arrivarono all’altezza di 0m ,087, mentre le autofecondate
 65    III|                 non passarono quella di 0m ,025. — Tali numerose esperienze
 66    III|                 piante incrociate fu di 0m ,204, e quella di dieci
 67    III|                 grandi autofecondate di 0m ,132, cioè come 100 sta
 68    III|                incrociato più alto ebbe 0m ,218, e il più grande autofecondato
 69    III|              grande autofecondato toccò 0m ,125 in altezza. Nel vaso
 70    III|         incrociata più sviluppata aveva 0m ,162, e la più alta autofecondata,
 71    III|        apparteneva alla varietà bianca, 0m ,175; è questo il primo
 72    III|             incrociata nel vaso I aveva 0m ,175, e la più alta autofecondata
 73    III|       autofecondata della parte opposta 0m ,20; nel vaso II e III la
 74    III|                alta incrociata misurava 0m ,114 e 0m ,137, mentrechè
 75    III|           incrociata misurava 0m ,114 e 0m ,137, mentrechè le più alte
 76    III|              alte autofecondate, ebbero 0m ,175 e 0m ,163. — Per modo
 77    III|         autofecondate, ebbero 0m ,175 e 0m ,163. — Per modo che l’altezza
 78    III|                 due parti arrivarono da 0m ,050 a 0m ,075, esse erano
 79    III|                 arrivarono da 0m ,050 a 0m ,075, esse erano eguali;
 80    III|          incrociati nei tre vasi, fu di 0m ,1755, e quella dei sei
 81    III|               maggiori autofecondati di 0m ,224, cioè come 100 sta
 82    III|               incrociate risulta qui di 0m ,285, e quella di sei autofecondate
 83    III|                 di sei autofecondate di 0m ,391, o come 100 sta a 137.~ ~
 84    III|               inter-incrociate è qui di 0m ,249, e quella delle sedici
 85    III|                 sedici autofecondate di 0m ,254, cioè come 100 sta
 86    III|                 Chelsea-incrociate è di 0m ,540, quella di 27 piante
 87    III|              piante inter-incrociate di 0m ,302, e quella delle 19
 88    III|               delle 19 autofecondate di 0m ,260; ma riguardo queste
 89    III|               malaticci aventi soltanto 0m ,10 di altezza, per non
 90    III|               17 piante autofecondate a 0m ,280. Le Chelsea-incrociate
 91    III|       superiorità quando avevano appena 0m ,025. Al loro completo sviluppo
 92    III|              una delle incrociate aveva 0m ,712 in altezza e le altre
 93    III|               in altezza e le altre due 0m ,10, ed anche meno, come
 94    III|            hanno in media un’altezza di 0m ,352, e le quindici autofecondate
 95    III|               quindici autofecondate di 0m ,233, cioè come 100 sta
 96    III|                 le piante al disotto di 0m ,250 fossero state escluse,
 97    III|               22 piante incrociate è di 0m ,421, e quella di 22 autofecondate
 98    III|           quella di 22 autofecondate di 0m ,404, o come 100 sta a 95.
 99    III|               le loro foglie avevano da 0m ,125 a 0m ,20 in lunghezza;
100    III|             foglie avevano da 0m ,125 a 0m ,20 in lunghezza; la foglia
101    III|           quelle delle autofecondate di 0m ,010.~ ~La state seguente
102    III|                di otto autofecondate di 0m ,895, cioè come 100 sta
103    III|       autofecondate, cioè, in media, di 0m ,0042. A completo sviluppo
104    III|                 vasi presi assieme è di 0m ,076, e quella di venticinque
105    III|            venticinque autofecondate di 0m ,984, cioè a dire nella
106    III|                 piante incrociate fu di 0m ,995, mentre che quella
107    III|              piante autofecondate fu di 0m ,895, cioè nella proporzione
108    III|            delle prime misuravano quasi 0m ,075 di lunghezza, mentre
109    III|               autofecondate ebbero solo 0m ,050. Essendomi sopravvenuto
110    III|          incrociata misurava in altezza 0m ,487, e l’autofecondata
111    III|                  487, e l’autofecondata 0m ,375, cioè nella proporzione
112    III|                loro media altezza fu di 0m ,187, 0m ,181 e 0m ,162.
113    III|            media altezza fu di 0m ,187, 0m ,181 e 0m ,162. I tre maggiori
114    III|                fu di 0m ,187, 0m ,181 e 0m ,162. I tre maggiori piedi
115    III|                la loro altezza giunse a 0m ,159, 0m ,140 e 0m ,131,
116    III|               altezza giunse a 0m ,159, 0m ,140 e 0m ,131, cioè a dire,
117    III|             giunse a 0m ,159, 0m ,140 e 0m ,131, cioè a dire, in media
118    III|              131, cioè a dire, in media 0m ,143. Così adunque le piante
119    III|             fioritura, avevano in media 0m ,108 in altezza e gli autofecondati
120    III|           provenienti da fiori perfetti 0m ,113, cioè a dire come 100
121    III|         cleistogeni misurarono in media 0m ,121 di altezza, in modo
122    III|             oltrepassavano l’altezza di 0m ,050; le inferiori le rigettai;
123    III|                raggiunsero l’altezza di 0m ,050. Fra le incrociate
124    III|                maggiori ebbero in media 0m ,087, mentrechè le 24 più
125    III|      autofecondate, misurarono in media 0m ,083; in proporzione adunque
126    III|              piante incrociate è qui di 0m ,801 e quella delle otto
127    III|             delle otto autofecondate di 0m ,737; in proporzione adunque
128    III|          raggiunsero l’altezza di circa 0m ,075, le incrociate erano
129    III|          avevano in media un’altezza di 0m ,416, e le autofecondate
130    III|                 416, e le autofecondate 0m ,281: nella proporzione
131    III|                prime hanno una media di 0m ,695, mentre le sei maggiori
132    III|          autofecondate toccano in media 0m ,529; stanno adunque come
133    III|              piante incrociate è qui di 0m ,500 e quella delle autofecondate
134    III|           quella delle autofecondate di 0m ,430, cioè a dire nella
135    III|       incrociate aveva una lunghezza di 0m ,250, e la larghezza di
136    III|                  250, e la larghezza di 0m ,112 e la più grande infiorescenza
137    III|                  misurava un’altezza di 0m ,137; al contrario il gruppo
138    III|                  nel vaso stesso, aveva 0m ,082 in lunghezza e 0m ,
139    III|            aveva 0m ,082 in lunghezza e 0m ,625 in larghezza e la maggiore
140    III|         maggiore infiorescenza misurava 0m ,100 di altezza. Nel vaso
141    III|                 piante incrociate aveva 0m ,450 di lunghezza sopra
142    III|                  450 di lunghezza sopra 0m ,625 di larghezza, e la
143    III|          infiorescenza giovane misurava 0m ,212 in altezza, mentre
144    III|                dello stesso vaso, aveva 0m ,300 in lunghezza sopra
145    III|                  300 in lunghezza sopra 0m ,150 in altezza. In quella
146     IV|               tutte le autofecondate di 0m ,050. All’epoca della fioritura
147     IV|              alta incrociata, superò di 0m ,150 quella della maggiore
148     IV|                  e diedero una media di 0m ,205, mentre che le autofecondate
149     IV|              autofecondate arrivarono a 0m ,212, cioè le incrociate
150     IV|          avevano in media un’altezza di 0m ,202, mentre le autofecondate
151     IV|      autofecondate ne avevano solamente 0m ,183, cioè come 100 sta
152     IV|               qui in media l’altezza di 0m ,975, e delle autofecondate
153     IV|              975, e delle autofecondate 0m ,935 soltanto, in proporzione
154     IV|        fecondati, di cui l’altezza è di 0m ,500 soltanto, non mostra
155     IV|         incrociate diedero una media di 0m ,329, e le dodici autofecondate (
156     IV|             autofecondate (una morì) di 0m ,345; stava adunque la loro
157     IV|             autofecondate superarono di 0m ,062 in altezza media le
158     IV|               autofecondate in media di 0m ,006. Noi vediamo da ciò
159     IV|                superarono le seconde di 0m ,125 a 0m ,150. Trovo nelle
160     IV|                 le seconde di 0m ,125 a 0m ,150. Trovo nelle mie note
161     IV|                 sviluppo, superarono di 0m ,010 le cinque piante supposte
162     IV|           furono misurate quando ebbero 0m ,175 a 0m ,200 di altezza,
163     IV|                 quando ebbero 0m ,175 a 0m ,200 di altezza, e le incrociate
164     IV|    autofecondate d’una media altezza di 0m ,038. A completo sviluppo
165     IV|              piante incrociate è qui di 0m ,478, e quella di sette
166     IV|               di sette autofecondate di 0m ,409; cioè come 100 a 86.
167     IV|              piante incrociate è qui di 0m ,433, e quella di 29 autofecondate (
168     IV|          autofecondate (una ne morì) di 0m ,378, cioè come 100 sta
169     IV|                pervenute all’altezza di 0m ,025, poi a quella di 0m ,
170     IV|                0m ,025, poi a quella di 0m ,150, furono misurate sino
171     IV|                 qui un’altezza media di 0m ,550, le quindici autofecondate
172     IV|               le quindici autofecondate 0m ,488; stanno adunque come
173     IV|               piante toccò l’altezza di 0m ,375. Queste piante erano
174     IV|       incrociate hanno qui una media di 0m ,740 in altezza, e le quattro
175     IV|                quattro autofecondate di 0m ,640, cioè come 100 sta
176     IV|              ebbero un’altezza media di 0m ,811, e le autofecondate
177     IV|              811, e le autofecondate di 0m ,820, cioè come 100 sta
178     IV|                 Arrivate all’altezza di 0m ,050 a 0m ,100, i tre gruppi
179     IV|                all’altezza di 0m ,050 a 0m ,100, i tre gruppi erano
180     IV|       sorpassarono in altezza, di circa 0m ,050 a 0m ,075, le pianticine
181     IV|             altezza, di circa 0m ,050 a 0m ,075, le pianticine delle
182     IV|              piante incrociate è qui di 0m ,430 e quella d’altrettante
183     IV|            altrettante autofecondate di 0m ,365; cioè come 100 sta
184     IV|               in piena fioritura, fu di 0m ,703 e quella delle autofecondate
185     IV|           quella delle autofecondate di 0m ,578, cioè come 100 a 82.
186     IV|              piante incrociate è qui di 0m ,687, e quella di 19 autofecondate
187     IV|           quella di 19 autofecondate di 0m ,563, o come 100 a 82. Tutte
188     IV|              piante incrociate è qui di 0m ,644, e quella delle otto
189     IV|             delle otto autofecondate di 0m ,675, o come 100 sta a 105.~ ~
190     IV|              piante incrociate è qui di 0m ,749, e quella di 20 autofecondate
191     IV|           quella di 20 autofecondate di 0m ,693, o come 100 sta a 92.
192     IV|                 incrociate fu dunque di 0m ,648, e quella di altrettante
193     IV|            altrettante autofecondate di 0m ,588, cioè nella proporzione
194     IV|           autofecondata. La prima aveva 0m ,312 di altezza, la seconda
195     IV|              312 di altezza, la seconda 0m ,200. — L’anno dopo alcuni
196     IV|             diedero un’altezza media di 0m ,090, mentre le incrociate
197     IV|             mentre le incrociate ebbero 0m ,050; o come 100 sta a 52.
198     IV|              piante incrociate è qui di 0m ,139 e quella di 14 autofecondate
199     IV|           quella di 14 autofecondate di 0m ,059, o come 100 sta a 42.
200     IV|               da piante incrociate è di 0m ,314, e quella delle sei
201     IV|             autofecondate è soltanto di 0m ,257,7, cioè a dire come
202     IV|          quattro piante incrociate è di 0m ,356, e quella delle quattro
203     IV|                quattro autofecondate di 0m ,357, o come 100 sta a 100,4.
204     IV|       incrociate hanno qui una media di 0m ,373 di altezza, e le autofecondate
205     IV|          altezza, e le autofecondate di 0m ,312, cioè a dire nella
206     IV|             diedero un’altezza media di 0m ,812, e le tre autofecondate
207     IV|                 le tre autofecondate di 0m ,850, cioè come 100 sta
208     IV|                 pianticine arrivarono a 0m ,125 di altezza, non v’erano
209     IV|                 qui un’altezza media di 0m ,862 e le quindici autofecondate
210     IV|               quindici autofecondate di 0m ,838, cioè nella proporzione
211     IV|             incrociate avevano in media 0m ,100 più in altezza che
212     IV|                 incrociate ebbero circa 0m ,700, e le autofecondate
213     IV|               le autofecondate n’ebbero 0m ,600; ciò che ci  la proporzione
214     IV|                 in media approssimativa 0m ,125 di altezza, le avversarie
215     IV|         avversarie ne misuravano appena 0m ,100. In ambi i vasi fiorirono
216     IV|                dei due vasi, misurarono 0m ,425 e 0m ,412 in altezza,
217     IV|              vasi, misurarono 0m ,425 e 0m ,412 in altezza, e le due
218     IV|              grandi delle autofecondate 0m ,262 e 0m ,225, cioè come
219     IV|                 autofecondate 0m ,262 e 0m ,225, cioè come 100 sta
220     IV|             otto piante incrociate è di 0m ,567, e quella di otto autofecondate
221     IV|                di otto autofecondate di 0m ,564, o come 100 sta a 99.
222     IV|                Tabella precedente) è di 0m ,821, quella delle quindici
223     IV|              quindici inter-crociate di 0m ,700, infine quella delle
224     IV|             quella delle auto-fecondate 0m ,663. Per cui abbiamo le
225     IV|                qui una media altezza di 0m ,331, e le auto-fecondate
226     IV|                auto-fecondate quella di 0m ,360, cioè come 100 sta
227      V|     autofecondate arrivarono in altezza 0m ,250, esse sorpassarono
228      V|              arrivarono all’altezza tra 0m ,100 e 0m ,125, essi furono
229      V|               all’altezza tra 0m ,100 e 0m ,125, essi furono eguali
230      V|               grande. Quando furono fra 0m ,275 e 0m ,350 di altezza,
231      V|             Quando furono fra 0m ,275 e 0m ,350 di altezza, furono
232      V|       incrociate toccarono una media di 0m ,335 e le autofecondate
233      V|               335 e le autofecondate di 0m ,277, cioè come 100 sta
234      V|                 avevano allora in media 0m ,557, e le sette autofecondate
235      V|                e le sette autofecondate 0m ,414, cioè a dire come 100
236      V|                raggiunsero l’altezza di 0m ,150 a 0m ,175, le piante
237      V|      raggiunsero l’altezza di 0m ,150 a 0m ,175, le piante incrociate
238      V|             otto più alte autofecondate 0m ,183, cioè stavano nella
239      V|              incrociate toccarono circa 0m ,70, cominciarono ad avere
240      V|              ebbero un’altezza media di 0m ,180, le seconde di 0m ,
241      V|               di 0m ,180, le seconde di 0m ,156, cioè come 100 sta
242      V|             adunque un’altezza media di 0m ,439, e le quindici autofecondate (
243      V|             autofecondate (una morì) di 0m ,341, cioè come 100 sta
244      V|            tempo della fioritura ebbero 0m ,225 di altezza; una delle
245      V|               delle autofecondate toccò 0m ,200, e le altre tre solo
246      V|               le pianticine furono alte 0m ,100, le incrociate superavano
247      V|                 qui un’altezza media di 0m ,769 e le autofecondate
248      V|               769 e le autofecondate di 0m ,630, cioè come 100 a 82.
249      V|              incrociate furono di circa 0m ,075 più alte che le quattro
250      V|            coll’arrivare all’altezza di 0m ,512 a 0m ,500, mentre che
251      V|                all’altezza di 0m ,512 a 0m ,500, mentre che le autofecondate
252      V|      autofecondate non arrivarono che a 0m ,450 e 0m ,237.~ ~TABELLA
253      V|              arrivarono che a 0m ,450 e 0m ,237.~ ~TABELLA LII. — Lupinus
254      V|                ne derivarono erano alte 0m ,800 e 0m ,825, mentre una
255      V|         derivarono erano alte 0m ,800 e 0m ,825, mentre una incrociata
256      V|           mentre una incrociata toccò i 0m ,950. Quest’ultima produsse
257      V|                 toccarono un’altezza di 0m ,825 e le autofecondate
258      V|               825 e le autofecondate di 0m ,612. Le prime, sebbene
259      V|         generazioni prese insieme fu di 0m ,887, e quella delle tre
260      V|               stesse due generazioni di 0m ,762, cioè come 100 sta
261      V|          attortigliassero. Quand’ebbero 0m ,20 di altezza, le piante
262      V|            serie di piante toccarono da 0m ,100 a 0m ,125 di altezza,
263      V|           piante toccarono da 0m ,100 a 0m ,125 di altezza, non v’ebbe
264      V|                 di sei autofecondate di 0m ,302, cioè come 100 sta
265      V|              nate da incrociate, misurò 0m ,750 in altezza, mentre
266      V|              autofecondata, misurò solo 0m ,734.~ ~Tabella LVI. — Lathyrus
267      V|                dei due gruppi toccarono 0m ,150 a 0m ,175 di altezza,
268      V|              gruppi toccarono 0m ,150 a 0m ,175 di altezza, erano ambi
269      V|             quattro incrociate è qui di 0m ,865 e quella delle quattro
270      V|                quattro autofecondate di 0m ,991, cioè come 100 sta
271      V|            altezza oltrepassava di raro 0m ,610, toccò 1m ,83, mentre
272      V|              perchè esse oltrepassavano 0m ,305, 0m ,610, ed anche
273      V|                 oltrepassavano 0m ,305, 0m ,610, ed anche 0m ,915 i
274      V|                  305, 0m ,610, ed anche 0m ,915 i piedi generatori
275      V|                 pianticine arrivarono a 0m ,037, non v’era alcuna differenza
276      V|       incrociate hanno qui una media di 0m ,074 di altezza, e le autofecondate
277      V|             altezza, e le autofecondate 0m ,033, per cui le prime furono
278      V|             press’a poco all’altezza di 0m ,305, ed avevano soffocate
279      V|                 e la terza, giunta solo 0m ,037 di altezza, era morente.
280      V|      autofecondate superò in altezza di 0m ,033 tutte le sue eguali;
281      V|            misurarono allora in altezza 0m ,472, e le tre autofecondate
282      V|                  e le tre autofecondate 0m ,295, cioè come 100 sta
283      V|                raggiunsero l’altezza di 0m ,112 circa, le serie erano
284      V|             avevano l’uguale altezza di 0m ,287, e le autofecondate
285      V|                 287, e le autofecondate 0m ,318 e 0m ,181. Per cui
286      V|                 autofecondate 0m ,318 e 0m ,181. Per cui un’autofecondata
287      V|      sopravvento; la loro altezza fu di 0m ,412 e 0m ,378, mentre le
288      V|                 altezza fu di 0m ,412 e 0m ,378, mentre le due autofecondate
289      V|       autofecondate non raggiunsero che 0m ,365 e 0m ,287.~ ~Nell’autunno
290      V|               raggiunsero che 0m ,365 e 0m ,287.~ ~Nell’autunno del
291      V|              delle due incrociate fu di 0m ,495, e quella delle autofecondate
292      V|              quella delle autofecondate 0m ,343, cioè come 100 a 88.
293      V|          avevano raggiunta l’altezza di 0m ,100 o 0m ,125; le piante
294      V|        raggiunta l’altezza di 0m ,100 o 0m ,125; le piante incrociate
295      V|              piante incrociate è qui di 0m ,837, e quella di quattro
296      V|                quattro autofecondate di 0m ,690, cioè come 100 a 82.
297      V|            toccarono l’altezza di circa 0m ,175, l’autofecondata fu
298      V|             otto piante incrociate è di 0m ,615, e quella delle autofecondate
299      V|           quella delle autofecondate di 0m ,945, cioè come 100 sta
300      V|               hanno un’altezza media di 0m ,428; le quattro autofecondate
301      V|                quattro autofecondate di 0m ,397, cioè nella proporzione
302      V|              ebbero un’altezza media di 0m ,819, e le autofecondate
303      V|              819, e le autofecondate di 0m ,756, cioè in proporzione
304      V|               due serie ebbero soltanto 0m ,125 fino a 0m ,150 di altezza,
305      V|                 soltanto 0m ,125 fino a 0m ,150 di altezza, furono
306      V|              piante incrociate è qui di 0m ,485, e quella di sei autofecondate
307      V|                 di sei autofecondate di 0m ,400, cioè come 100 sta
308      V|             pianticine erano alte circa 0m ,037, i due gruppi furono
309      V|                piante incrociate ebbero 0m ,482 in altezza media, e
310      V|                autofecondate, in media, 0m ,473, cioè come 100 a 98.
311      V|         toccarono in media l’altezza di 0m ,555, e le quattro maggiori
312      V|          quattro maggiori autofecondate 0m ,459, cioè in proporzione
313      V|             gruppi raggiunsero in media 0m ,12 di altezza, erano eguali
314      V|                 le incrociate toccarono 0m ,125, le autofecondate eran
315      V|           autofecondate eran alte circa 0m ,100; e non furono mai belle
316      V|              piante incrociate è qui di 0m ,591, e quella delle autofecondate
317      V|              quella delle autofecondate 0m ,475, cioè come 100 a 81.
318      V|                dei vasi I e II è qui di 0m ,868, e quella delle due
319      V|       incrociate, arrivarono soltanto a 0m ,787 e 0m ,753 di altezza,
320      V|         arrivarono soltanto a 0m ,787 e 0m ,753 di altezza, mentre
321      V|             ebbero una media altezza di 0m ,351, mentre le autofecondate
322      V|         autofecondate arrivarono solo a 0m ,338, cioè nella proporzione
323      V|           ebbero in media un’altezza di 0m ,776, e quelli delle nove
324      V|                delle nove autofecondate 0m ,736, cioè in proporzione
325      V|                incrociate è in media di 0m ,745, e quella di un egual
326      V|               piante autofecondate è di 0m ,677, cioè nella proporzione
327      V|               arrivarono all’altezza da 0m ,050 a 0m ,075, la maggior
328      V|                all’altezza da 0m ,050 a 0m ,075, la maggior parte delle
329      V|              incrociate avevano meno di 0m ,305 d’altezza, le piante
330      V|             avevano un’altezza media di 0m ,276, mentre le dodici autofecondate
331      V|     autofecondate non raggiungevano che 0m ,137, cioè nella proporzione
332      V|               incrociate diedero allora 0m ,831 d’altezza media, e
333      V|                e le dieci autofecondate 0m ,480, cioè nella proporzione
334      V|                 qui un’altezza media di 0m ,392 e le sette autofecondate
335      V|              anch’esse autofecondate di 0m ,525, cioè come 100 sta
336      V|         arrivarono all’altezza di circa 0m ,200, erano dall’una e dall’
337      V|             quattro incrociate è qui di 0m ,514, e quella di quattro
338      V|                quattro autofecondate di 0m ,628, cioè come 100 sta
339      V|                 arrivate all’altezza di 0m ,150 a 0m ,175, eran tutte
340      V|                all’altezza di 0m ,150 a 0m ,175, eran tutte eguali.
341      V|               qui in media l’altezza di 0m ,318, e le cinque autofecondate
342      V|                 cinque autofecondate di 0m ,334; erano quindi in proporzione
343     VI|       incrociate hanno qui l’altezza di 0m ,769, e le maggiori cinque
344     VI|           maggiori cinque autofecondate 0m ,650, cioè in proporzione
345     VI|        incrociata arrivò all’altezza di 0m ,262, la maggiore autofecondata
346     VI|         maggiore autofecondata misurava 0m ,82. Nel vaso II la superiorità
347     VI|                  e le sei autofecondate 0m ,657, cioè stanno in proporzione
348     VI|               arrivarono all’altezza di 0m ,07 e 0m ,10, le sei migliori
349     VI|                 all’altezza di 0m ,07 e 0m ,10, le sei migliori dei
350     VI|                qui una media altezza di 0m ,077, e le autofecondate
351     VI|              077, e le autofecondate di 0m ,152, cioè nella proporzione
352     VI|          incrociate ebbero l’altezza di 0m ,162 e 0m ,115 le due maggiori
353     VI|           ebbero l’altezza di 0m ,162 e 0m ,115 le due maggiori avversarie
354     VI|             avversarie avevano soltanto 0m ,100. Quando le due incrociate
355     VI|               due incrociate erano alte 0m ,30 e 0m ,25, le due autofecondate
356     VI|          incrociate erano alte 0m ,30 e 0m ,25, le due autofecondate
357     VI|                 due autofecondate erano 0m ,20. Queste ultime, come
358     VI|            incrociate arrivarono fino a 0m ,61. Per la gran superiorità
359     VI|            fecondate (una era morta) di 0m ,809; in proporzione adunque
360     VI|                tredici autofecondate di 0m ,672, cioè come 100 sta
361     VI| Westerham-incrociate avevano, in media, 0m ,638 di altezza; le ventitre
362     VI|               le ventitre autofecondate 0m ,583. Abbiamo quindi le
363     VI|                le ventuna autofecondate 0m ,830. — Abbiamo quindi le
364     VI|              quindi un’altezza media di 0m ,916; le dieci inter-crociate
365     VI|                 dieci inter-crociate di 0m ,956, e le dieci autofecondate
366     VI|               le dieci autofecondate di 0m ,582. — I tre gruppi di
367     VI|          incrociate ebbero l’altezza di 0m ,196, e le quattro maggiori
368     VI|               maggiori autofecondate di 0m ,371, cioè in proporzione
369     VI|           misurarono l’altezza media di 0m ,462, le quattro maggiori
370     VI|               maggiori autofecondate di 0m ,818, cioè come 100 sta
371     VI|             addensate. Quando ebbero da 0m ,325 a 0m ,350 d’altezza,
372     VI|              Quando ebbero da 0m ,325 a 0m ,350 d’altezza, non si notò
373     VI|            incrociata ebbe l’altezza di 0m ,662 (cioè 0m ,050 più della
374     VI|                altezza di 0m ,662 (cioè 0m ,050 più della maggiore
375     VI|               maggiore autofecondata di 0m ,082, mentre questa toccava
376     VI|                 mentre questa toccava i 0m ,550 d’altezza.~ ~Siccome
377     VI|                 superiori alle altre di 0m ,050 a 0m ,075. Noi abbiamo
378     VI|                 alle altre di 0m ,050 a 0m ,075. Noi abbiamo visto
379     VI|                hanno l’altezza media di 0m ,997, e le tredici autofecondate
380     VI|                le tredici autofecondate 0m ,795, cioè come 100 a 81.
381     VI|              piante stentate che ebbero 0m ,250 e meno ancora; ed in
382     VI|                qui una media altezza di 0m ,788, e le dodici più grandi
383     VI|                 grandi autofecondate di 0m ,430, cioè come 100 sta
384     VI|            venti maggiori autofecondate 0m ,880, cioè come 100 a 72.
385     VI|                 Quando le foglie ebbero 0m ,050 a 0m ,075 di lunghezza,
386     VI|                 foglie ebbero 0m ,050 a 0m ,075 di lunghezza, compresovi
387     VI|                media di otto assi fu di 0m ,537. Dopo un considerevole
388     VI|              media un po’ al disotto di 0m ,187. Gli assi fiorali delle
389     VI|           fiorali nelle incrociate è di 0m ,249 e quelle di quattro
390     VI|                 nelle autofecondate, di 0m ,184, cioè come 100 sta
391     VI|              delle sei autofecondate di 0m ,831, cioè come 100 a 69.~ ~
392     VI|                 piante incrociate fu di 0m ,007 superiore a quella
393     VI|               ebbero l’altezza media di 0m ,103, e le otto fra le illegittimamente
394     VI|          illegittimamente autofecondate 0m ,070, cioè come 100 a 72.~ ~
395     VI|            nelle piante incrociate è di 0m ,176, e quella degli otto
396     VI|                fiorali autofecondati di 0m ,080, cioè come 100 sta
397     VI|              piante incrociate è qui di 0m ,216 e quelle delle tre
398     VI|      appartenenti alle autofecondate di 0m ,183, cioè come 100 a 85.~ ~
399     VI|          legittimamente incrociate è di 0m ,226 e quella delle otto
400     VI|       illegittimamente autofecondate di 0m ,227, cioè come 100 sta
401     VI|           incrociate dei tre vasi fu di 0m ,951, e quella delle 15
402     VI|               delle 15 autofecondate di 0m ,654, come adunque 100 sta
403     VI|                otto incrociate è qui di 0m ,852, quella delle autofecondate
404     VI|              quella delle autofecondate 0m ,746, cioè come 100 sta
405     VI|              ebbero un’altezza media di 0m ,772, le autofecondate di
406     VI|                772, le autofecondate di 0m ,756, cioè come 100 sta
407     VI|           ebbero in media un’altezza di 0m ,820, e le tre autofecondate
408     VI|                 le tre autofecondate di 0m ,802; furono quindi pressochè
409     VI|               ebbero l’altezza media di 0m ,923 e le autofecondate
410     VI|               923 e le autofecondate di 0m ,935. Anche in tal caso
411     VI|      esattamente eguale, cioè a dire di 0m ,899 per parte. Per comprovare
412     VI|                incrociate superavano di 0m ,041 le autofecondate. —
413     VI|               leggerissimo vantaggio di 0m ,038 sulle incrociate. Mi
414     VI|               ebbero l’altezza media di 0m ,898, e che le trentaquattro
415     VI|          autofecondate ebbero quella di 0m ,909, cioè come 100 a 101.
416     VI|           ebbero raggiunta l’altezza di 0m ,30 a 0m ,60.~ ~ ~ ~Tabella
417     VI|         raggiunta l’altezza di 0m ,30 a 0m ,60.~ ~ ~ ~Tabella XCVII. —
418     VI|                 qui un’altezza media di 0m ,509 e le quindici autofecondate
419     VI|               quindici autofecondate di 0m ,438, cioè stanno in proporzione
420     VI|               piante arrivarono a circa 0m ,305, si misurarono. Le
421     VI|               ebbero l’altezza media di 0m ,334, le autofecondate 0m ,
422     VI|               0m ,334, le autofecondate 0m ,307, cioè come 100 sta
423     VI|             allora una media altezza di 0m ,970, le undici autofecondate
424     VI|                 le undici autofecondate 0m ,891, cioè in proporzione
425     VI|                 qui la media altezza di 0m ,893, e le dodici autofecondate
426     VI|                 autofecondate quelle di 0m ,837, cioè come 100 sta
427    VII|                 arrivate all’altezza di 0m ,075, erano due volte più
428    VII|              ambe le serie ebbero circa 0m ,915 di altezza, l’altezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License