grassetto = Testo principale
    Cap.       grigio = Testo di commento

  1      I    |              esattamente la differenza media delle rimanenti d’ambe le
  2      I    |        ciascuna serie, la loro altezza media eccedeva senza dubbio quella
  3      I    |                nella sabbia, l’altezza media dei soggetti più alti era
  4      I    |              la proporzione, l’altezza media per cento delle piante incrociate
  5      I    |            ottenni così una sola cifra media.~ ~Io dubitai a lungo se
  6      I    |                dato sulla loro altezza media; esso risulterebbe certo
  7      I    |                noi consideriamo questa media come degna di fede. Io ho
  8      I    |             proporzioni fra la altezza media delle piante incrociate
  9      I    | soddisfacentissima, perocchè l’altezza media delle piante autofecondate
 10      I    |          autofecondate, sia in altezza media che in fecondità od altro.~ ~
 11      I    |               diminuire la superiorità media delle piante incrociate
 12      I    |              le altre racchiudevano in media 5,07 granelli. Gli altri
 13      I    |         suddette, tutte contenevano in media 5,129 grani. — Per tal modo
 14     II    |               fu misurata.~ ~L’altezza media di sei piante incrociate
 15     II    |                 ed esse contenevano in media 5,23 granelli per una. Gli
 16     II    |              esaminate) contenevano in media 4,85 semi per capsula. Le
 17     II    |               grani, nella proporzione media di 100 a 99.~ ~Nel vaso
 18     II    |                Le prime contenevano in media circa 3,62 grani per capsula
 19     II    |             questa superata. L’altezza media di sei piante incrociate
 20     II    |           antagoniste; la loro altezza media tocca 1m ,935, mentre quella
 21     II    |               ottenute, contenevano in media 4,73 granelli; mentre che
 22     II    |        ciascuna 4,43 granelli. Così la media dei grani delle capsule
 23     II    |            autofecondate contenenti in media 4,41 granelli; mentre che
 24     II    |            autofecondate contenenti in media 4,12 granelli. La media
 25     II    |                media 4,12 granelli. La media dei grani nelle due serie
 26     II    |              Noi vediamo che l’altezza media delle quattro piante incrociate
 27     II    |                piante incrociate è, in media 0m ,1741, e quella delle
 28     II    |                contenevano ciascuna in media 4,75 granelli; le 27 capsule
 29     II    |               contenevano ciascuna una media di 4,47 semi; di maniera
 30     II    |                 9,35~ ~ ~ ~ ~L’altezza media delle sei piante incrociate
 31     II    |             delle prime contenevano in media 3,37 granelli, mentre che
 32     II    |               incrocio, contenevano in media 4,46 granelli, mentre che
 33     II    |             avessi lasciate, l’altezza media delle piante incrociate
 34     II    |           intisichita.~ ~Qui l’altezza media di sei piante incrociate
 35     II    |               0m ,018. La loro altezza media è di 2m ,095, e quella delle
 36     II    |           Quando raggiunsero l’altezza media di 0m ,087, quella delle
 37     II    |      incrociate arrivarono all’altezza media di 1m ,938, esse oltrepassavano
 38     II    |          appena (di 0m ,175) l’altezza media delle piante autofecondate,
 39     II    |                19,33~ ~ ~ ~ ~L’altezza media delle otto incrociate è
 40     II    |          piante incrociate offrono una media di 2m ,033, e le quattordici
 41     II    |             piante incrociate hanno in media 2m ,33 di altezza, e le
 42     II    |          capsule, esse contenevano una media di 4,86 semi per ciascuna,
 43     II    |         contenevano, per ciascuna, una media di 4,42 semi, dei quali
 44     II    |               Tabella XII.~ ~L’altezza media delle 31 piante incrociate
 45     II    |         antagoniste, esse toccarono in media l’altezza di 1m ,954, mentre
 46     II    |           opposte inter-incrociate. La media altezza delle Colchester-incrociate
 47     II    |               Tabella XIV.~ ~L’altezza media de’ sei rampolli autofecondati
 48     II    |             sta ad 84.~ ~Qui l’altezza media dei tre prodotti autofecondati
 49     II    |                24,29~ ~ ~ ~ ~L’altezza media dei tredici nipotini autofecondati
 50     II    |               era di giusto, l’altezza media delle piante incrociate
 51     II    |               numero per ottenerne una media esatta) contenevano 5,2
 52     II    |                ciò che costituisce una media più elevata di quella che
 53     II    |          autofecondate) contenevano in media 4,47 semi, e tale è una
 54     II    |                4,47 semi, e tale è una media tanto elevata quanto quella
 55     II    |             Allo scopo di ritrarne una media più elevata che mi fosse
 56     II    |   autofecondate che rimasero ebbero in media l’altezza di 1m ,67; le
 57     II    |       Colchester incrociate diedero la media più bassa di tutte, e se
 58     II    |            Nell’ultima linea l’altezza media delle 73 piante incrociate
 59     II    |               incrociate~ ~ ~ ~Altezza media delle piante incrociate~ ~ ~ ~
 60     II    |            autofecondate~ ~ ~ ~Altezza media delle piante autofecondate~ ~ ~ ~
 61     II    |             Proporzione~ fra l’altezza media~ delle piante incrociate~
 62     II    |             100 – 77~ ~ ~ ~ ~L’altezza media delle piante autofecondate
 63     II    |           tutti gli uomini avessero in media 1m ,83, e che vi si trovasse
 64     II    |               nani, se la loro altezza media fosse, durante dieci generazioni,
 65     II    |               tutto, che la differenza media fra le piante incrociate
 66     II    |                   9 a~ ~ ~ ~10 a~ ~ ~ ~Media delle~ 10 generazioni~ ~ ~ ~ ~
 67     II    |            nelle dieci generazioni. La media altezza delle piante incrociate
 68     II    |               destra si vede l’altezza media delle piante incrociate
 69     II    |             insufficiente per dare una media esatta. Bisogna ricordarsi
 70     II    |                 non si è constatata la media dei semi per capsula) nella
 71     II    |   principalmente deriva da ciò, che la media fu presa, ora sulle sole
 72     II    |             gara, diedero la rilevante media di 5,1 semi. — Il numero
 73    III    |             piedi incrociati ebbero in media 0m ,0125 di altezza, gli
 74    III    |          piante incrociate diedero una media 0m ,19 in altezza, e le
 75    III    |                incrociati toccarono in media l’altezza di 0m ,20, mentre
 76    III    |                altezza una superiorità media di 0m ,025 a 0m ,050 sopra
 77    III    |          ottennero che una superiorità media di 0m ,008. — Le piante
 78    III    |               prese insieme, l’altezza media di dieci delle più grandi
 79    III    |                 Per modo che l’altezza media delle piante più elevate
 80    III    |            prima misurazione l’altezza media di sei fra i più grandi
 81    III    |                2,345~ ~ ~ ~ ~L’altezza media di sei piante incrociate
 82    III    |             erano giovani, e l’altezza media delle piante incrociate
 83    III    |                4,382~ ~ ~ ~ ~L’altezza media delle sedici piante inter-incrociate
 84    III    |               questa Tabella l’altezza media di 28 Chelsea-incrociate
 85    III    |             che abbasserebbe l’altezza media di 17 piante autofecondate
 86    III    |             piante incrociate hanno in media un’altezza di 0m ,352, e
 87    III    |            3,518~ ~ ~ ~ ~Qui l’altezza media di 22 piante incrociate
 88    III    |            ciascun gruppo, e l’altezza media fra dieci incrociate e dieci
 89    III    |              opposti di cinque vasi di media grandezza, conservati nella
 90    III    |               incrociate superavano in media quelle delle autofecondate
 91    III    |             Tabella XXIII.~ ~L’altezza media delle infiorescenze, toccata
 92    III    |               di cui ciascuna diede in media 187 grappoli fiorali, ed
 93    III    |                autofecondate, cioè, in media, di 0m ,0042. A completo
 94    III    |            pianta incrociata ebbero in media un’altezza di 1m ,351. Le
 95    III    |              pianta avevano un’altezza media di 1m ,154. Di maniera che
 96    III    |               24,884~ ~ ~ ~ ~L’altezza media delle infiorescenze per
 97    III    |                I all’VIII, e l’altezza media di 16 incrociate fu di 1m ,
 98    III    |         esaminati a parte, e l’altezza media di 9 piante incrociate fu
 99    III    |                maggiori contenevano in media 23,6 semi, essendo 5,5 il
100    III    |                più sviluppate; la loro media altezza fu di 0m ,187, 0m ,
101    III    |               0m ,131, cioè a dire, in media 0m ,143. Così adunque le
102    III    |        incrociate. Nondimeno l’altezza media di sei piante incrociate
103    III    |              incrociati contenevano in media 93 semi (essendo il massimo
104    III    |            cleistogeni, contenevano in media 64 semi, essendo il massimo
105    III    |             alla fioritura, avevano in media 0m ,108 in altezza e gli
106    III    |              cleistogeni misurarono in media 0m ,121 di altezza, in modo
107    III    |               le 24 maggiori ebbero in media 0m ,087, mentrechè le 24
108    III    |           autofecondate, misurarono in media 0m ,083; in proporzione
109    III    |                 3,17~ ~ ~ ~ ~L’altezza media delle otto piante incrociate
110    III    |                 ed esse contenevano in media 1,45 semi, mentre alcuni
111    III    |             molto polline, diedero una media di semi 3,3, cioè più del
112    III    |               le incrociate avevano in media un’altezza di 0m ,416, e
113    III    |      autofecondata. Le prime hanno una media di 0m ,695, mentre le sei
114    III    |               autofecondate toccano in media 0m ,529; stanno adunque
115    III    |               precisione la differenza media che esiste fra i due gruppi.~ ~
116    III    |                1,712~ ~ ~ ~ ~L’altezza media delle piante incrociate
117    III    |              corrispondenti. L’altezza media delle piante incrociate
118     IV    |                prodotte contenevano in media 16,3 semi; una ne conteneva
119     IV    |          ultime capsule contenevano in media 4,1 semi, ed il massimo
120     IV    |             stesso anno, e diedero una media di 0m ,205, mentre che le
121     IV    |                migliore, ed avevano in media un’altezza di 0m ,202, mentre
122     IV    |               incrociate ebbero qui in media l’altezza di 0m ,975, e
123     IV    |          piante incrociate diedero una media di 0m ,329, e le dodici
124     IV    |          piante incrociate pesarono in media chilogr. 3,352, mentre le
125     IV    |         autofecondate pesarono solo in media chilogr. 0,734; in proporzione
126     IV    |       superarono di 0m ,062 in altezza media le incrociate colle quali
127     IV    |         sorpassato le autofecondate in media di 0m ,006. Noi vediamo
128     IV    |      superarono le autofecondate d’una media altezza di 0m ,038. A completo
129     IV    |                2,868~ ~ ~ ~ ~L’altezza media di sette piante incrociate
130     IV    |           Tabella (XXXII).~ ~L’altezza media di trenta piante incrociate
131     IV    |            contenuti in una capsula di media grandezza, io stimai che
132     IV    |            grandezza, io stimai che in media avessero, per ciascuna,
133     IV    |             non ne contenevano che una media di 6,6 per capsula; ma sarà
134     IV    |        incrociate hanno qui un’altezza media di 0m ,550, le quindici
135     IV    |               incrociate hanno qui una media di 0m ,740 in altezza, e
136     IV    |           incrociate ebbero un’altezza media di 0m ,811, e le autofecondate
137     IV    |              cui ciascuna conteneva in media 80 sementi. Otto fiori della
138     IV    |       produssero sette capsule che, in media, contenevano solo 12 sementi
139     IV    |           incrociate ebbero un’altezza media di 1m ,115, e le quattordici
140     IV    |           cinque capsule contenenti in media 27,4 semi (al più ne contenevano
141     IV    |           capsule. Esse contenevano in media 31,6 semi (al più ne contenevano
142     IV    |         quattro capsule, contenenti in media 63,2 semi (al più ne contenevano
143     IV    |               ultime misure. L’altezza media di 19 inglesi-incrociate
144     IV    |                8,771~ ~ ~ ~ ~L’altezza media di 24 piante incrociate
145     IV    |                4,628~ ~ ~ ~ ~L’altezza media delle piante incrociate,
146     IV    |               10,712~ ~ ~ ~ ~L’altezza media di 19 piante incrociate
147     IV    |                5,418~ ~ ~ ~ ~L’altezza media di otto piante incrociate
148     IV    |             Tabella XXXIX.~ ~L’altezza media di 20 piante incrociate
149     IV    |             nella Tab. XL.~ ~L’altezza media di otto piante incrociate
150     IV(33)|            incrociamento contennero in media 85 grani, mentre che 14
151     IV(33)|        autofecondati ne contenevano in media 9, cioè come 100 sta a 11 (
152     IV    |          incrociate diedero un’altezza media di 0m ,090, mentre le incrociate
153     IV    |            alla Tab. XLI).~ ~L’altezza media di quattordici piante incrociate
154     IV    |              Tabella XLII.~ ~L’altezza media delle sei maggiori piante
155     IV    |              dei frutti, contenenti in media 3,25 semi; 19 fiori furono
156     IV    |                i frutti contenenti una media maggiore di semi (34,5),
157     IV    |               Tav. XLIII).~ ~L’altezza media di quattro piante incrociate
158     IV    |         contenenti bellissimi semi (in media 35,2, il massimo 42). Trentadue
159     IV    |    autofecondate, che racchiudevano in media 17,2 semi, col massimo di
160     IV    |         ventidue che restano dànno una media di 20,9 sementi, benchè
161     IV    |               incrociate hanno qui una media di 0m ,373 di altezza, e
162     IV    |            prima scelta una capsula di media grossezza in ciascun gruppo,
163     IV    |          incrociate diedero un’altezza media di 0m ,812, e le tre autofecondate
164     IV    |        incrociate hanno qui un’altezza media di 0m ,862 e le quindici
165     IV    |              sei capsule contenenti in media 88,6 semi (con un massimo
166     IV    |            sette capsule contenenti in media 82 semi (con un massimo
167     IV    |                migliori. Essi erano in media 18 per una. Una delle piante
168     IV    |               le incrociate avevano in media 0m ,100 più in altezza che
169     IV    |               29 capsule contenenti in media 55,62 semi, con un massimo
170     IV    |              22 capsule, contenenti in media 35,95 semi, con un massimo
171     IV    |              esse avevano raggiunto in media approssimativa 0m ,125 di
172     IV    |         durante l’autunno.~ ~L’altezza media di otto piante incrociate
173     IV    |           contenevano qualche seme; in media 8,5 per ciascuna. — Le autofecondate
174     IV    |            eccetto tre, contenevano in media 10,63 semi per ciascuna.
175     IV    |              tre a sei) contenevano in media 47,23 semi, con un massimo
176     IV    |           prima generazione diedero la media, molto più piccola, di 35,95
177     IV    |           dieci capsule, contenenti in media 48,66 semi, col massimo
178     IV    |            esse contenevano la piccola media di 34,41 semi per una, con
179     IV    |               dare che una così scarsa media di semi, perchè vedremo
180     IV    |                sviluppate.~ ~L’altezza media delle 16 Londra-incrociate (
181     IV    |               incrociate hanno qui una media altezza di 0m ,331, e le
182      V    |               incrociate toccarono una media di 0m ,335 e le autofecondate
183      V    |           incrociate avevano allora in media 0m ,557, e le sette autofecondate
184      V    |            piante incrociate ebbero in media 1m ,112, e le otto più alte
185      V    |          incrociate ebbero adunque una media altezza di 1m ,461, e le
186      V    |                prime ebbero un’altezza media di 0m ,180, le seconde di
187      V    |              ebbero adunque un’altezza media di 0m ,439, e le quindici
188      V    |       incrociate ebbero qui un’altezza media di 0m ,769 e le autofecondate
189      V    |              nove legumi contenenti in media 3,4 semi; le autofecondate
190      V    |             sette che racchiudevano in media 3 semi; in numero eguale
191      V    |              otto legumi contenenti in media 2,77 semi, e gli ultimi,
192      V    |              solo due, racchiudenti in media 2,5 semi. L’altezza media
193      V    |              media 2,5 semi. L’altezza media delle due piante incrociate
194      V    |              due misurati.~ ~L’altezza media di cinque piante incrociate
195      V    |      incrociate arrivarono all’altezza media di 1m ,985, e le due autofecondate
196      V    |               prodotti contenevano una media di 6 semi con un massimo
197      V    |              generazioni, conteneva in media soltanto 3,93 semi, con
198      V    |                8,295~ ~ ~ ~ ~L’altezza media di sei piante incrociate
199      V    |               Tabella LVI.~ ~L’altezza media di sette piante autofecondate (
200      V    |                3,962~ ~ ~ ~ ~L’altezza media delle quattro incrociate
201      V    |              derivarono contenevano in media 9,2 semi. Ciò dipende senza
202      V    |              dalle api, contenevano in media 7,14 piselli per ciascuno.
203      V    |                vento, racchiudevano in media 2,93 piselli. Dieci dei
204      V    |          novantatre baccelli ebbero in media 4,30 semi; questo numero
205      V    |               incrociate hanno qui una media di 0m ,074 di altezza, e
206      V    |               così prodotti diedero in media 3,66 semi, con un massimo
207      V    |              otto legumi contenenti in media 2,38 semi con un massimo
208      V    |             cleistogeni contenevano in media 4,1 semi; questi furono
209      V    |         Risulta pertanto che l’altezza media delle due incrociate fu
210      V    |                2,762~ ~ ~ ~ ~L’altezza media di quattro piante incrociate
211      V    |                5,160~ ~ ~ ~ ~L’altezza media delle otto piante incrociate
212      V    |              incrociati contenevano in media 24,14 semi; quattordici
213      V    |                velo, ne contenevano in media 20,58 per capsula, cioè
214      V    |           2,450~ ~ ~ ~2,550~ ~ ~ ~ ~La media delle due piante incrociate
215      V    |            incrociate hanno un’altezza media di 0m ,428; le quattro autofecondate
216      V    |           incrociate ebbero un’altezza media di 0m ,819, e le autofecondate
217      V    |                2,399~ ~ ~ ~ ~L’altezza media delle sette piante incrociate
218      V    |           capsule; esse contenevano in media 21,7 semi, con un massimo
219      V    |           dodici capsule contenenti in media 30 semi, col massimo di
220      V    |              ebbero 0m ,482 in altezza media, e le quattro autofecondate,
221      V    |              quattro autofecondate, in media, 0m ,473, cioè come 100
222      V    |                incrociate toccarono in media l’altezza di 0m ,555, e
223      V    |              due gruppi raggiunsero in media 0m ,12 di altezza, erano
224      V    |           1,749~ ~ ~ ~1,424~ ~ ~ ~ ~La media altezza delle tre maggiori
225      V    |               vasi I e II.~ ~L’altezza media delle infiorescenze nelle
226      V    |           piante incrociate ebbero una media altezza di 0m ,351, mentre
227      V    |            piante incrociate ebbero in media un’altezza di 0m ,776, e
228      V    |              più vigorosa.~ ~L’altezza media dei trentaquattro massimi
229      V    |        ventitre piante incrociate è in media di 0m ,745, e quella di
230      V    |             sei capsule, contenenti in media 18,3 semi. Diciotto fiori
231      V    |               capsule, racchiudenti in media 12,7 semi. In modo che il
232      V    |          incrociate avevano un’altezza media di 0m ,276, mentre le dodici
233      V    |               allora 0m ,831 d’altezza media, e le dieci autofecondate
234      V    |        incrociate hanno qui un’altezza media di 0m ,392 e le sette autofecondate
235      V    |            Questi fiori contenevano in media 2 semi, con un massimo di
236      V    |        autofecondati, e contenevano in media 1,2 semi, con un massimo
237      V    |             Tabella LXXIV.~ ~L’altezza media di quattro incrociate è
238      V    |            incrociate toccarono qui in media l’altezza di 0m ,318, e
239     VI    |             piante incrociate hanno in media 1m ,012 di altezza, e le
240     VI    |               incrociate hanno qui una media altezza di 0m ,077, e le
241     VI    |           incrociate ebbero allora una media in altezza di 1m ,023, e
242     VI    |        autofecondate ebbero un’altezza media solo di poco più piccola
243     VI    |            piante incrociate ebbero in media l’altezza di 1m ,169, e
244     VI    |        incrociate hanno qui un’altezza media di 1m ,118, e le tredici
245     VI    |       Westerham-incrociate avevano, in media, 0m ,638 di altezza; le
246     VI    |            misuravano allora l’altezza media di 1m ,251; le ventidue
247     VI    |               ebbero quindi un’altezza media di 0m ,916; le dieci inter-crociate
248     VI    |             capsule seminifere con una media superiore di semi.~ ~Colore
249     VI    |        incrociate misurarono l’altezza media di 0m ,462, le quattro maggiori
250     VI    |             incrociate hanno l’altezza media di 0m ,997, e le tredici
251     VI    |            incrociate misurerebbero in media 1m ,346, e le sette autofecondate
252     VI    |           ultime misuravano un’altezza media di 1m ,397 e le tre autofecondate
253     VI    |                Tabella hanno l’altezza media di 2m ,381, e le sette autofecondate
254     VI    |                 toccano qui un’altezza media di 1m ,769, e le nove autofecondate
255     VI    |               11,184~ ~ ~ ~ ~L’altezza media di ventisei piante incrociate
256     VI    |            vasi suddetti hanno qui una media altezza di 0m ,788, e le
257     VI    |          dodici incrociate pesarono in media grammi 658,75, e le dodici
258     VI    |         incrociate hanno già l’altezza media di 1m ,217, e le venti maggiori
259     VI    |            nove capsule, contenenti in media 34,2 semi, con un massimo,
260     VI    |             otto capsule contenenti in media complessivamente centotrentuna
261     VI    |            allora misurate e l’altezza media di otto assi fu di 0m ,537.
262     VI    |                essendo la loro altezza media un po’ al disotto di 0m ,
263     VI    |                più grandi.~ ~L’altezza media di dodici assi fiorali nelle
264     VI    |              incrociate contenevano in media 6,3 buoni semi, con un massimo
265     VI    |             capsule che contenevano in media il doppio di buoni grani,
266     VI    |          insieme alla formazione della media complessiva; ma io devo
267     VI    |             più vantaggioso. L’altezza media di tutte le sei piante incrociate
268     VI    |      diciassette capsule contenenti in media trentatre semi. Ecco una
269     VI    |           incrociate, ebbero l’altezza media di 0m ,103, e le otto fra
270     VI    |         ciascun vaso.~ ~Qui, l’altezza media degli otto maggiori assi
271     VI    |                   32~ ~ ~ ~ ~L’altezza media dei tre maggiori assi fiorali
272     VI    |          quello dei semi contenuti, in media troviamo che la fecondità
273     VI    |                assai di più. L’altezza media di otto piante legittimamente
274     VI    |                 960. Per cui l’altezza media di quindici piante incrociate
275     VI    |      proporzioni ottenute.~ ~L’altezza media delle otto incrociate è
276     VI    |           incrociate ebbero un’altezza media di 0m ,772, le autofecondate
277     VI    |      incrociate, che ne contenevano in media 9,95, mentre che quarantotto
278     VI    |        autofecondate ne contenevano in media 8,45, cioè in proporzione
279     VI    |               tre incrociate ebbero in media un’altezza di 0m ,820, e
280     VI    |            incrociate ebbero l’altezza media di 0m ,923 e le autofecondate
281     VI    |            strano accidente, l’altezza media dei due gruppi fu esattamente
282     VI    |            incrociate ebbero l’altezza media di 0m ,898, e che le trentaquattro
283     VI    |        incrociate hanno qui un’altezza media di 0m ,509 e le quindici
284     VI    |          incrociate diedero un’altezza media di 1m ,702 e le autofecondate
285     VI    |            dieci incrociate avevano in media 1m ,662 di altezza, le nove
286     VI    |           delle loro foglie, l’altezza media di 1m ,350, ed 1m ,117 ne
287     VI    |            incrociate ebbero l’altezza media di 0m ,334, le autofecondate
288     VI    |        incrociate toccarono allora una media altezza di 0m ,970, le undici
289     VI    |               incrociate ebbero qui la media altezza di 0m ,893, e le
290    VII    |              proporzione fra l’altezza media delle incrociate e quella
291    VII    |        incrocio tra due piedi, la loro media altezza fu di 2m ,150; ed
292    VII    |               polline, la loro altezza media fu di 1m ,643. Ne segue
293    VII    |          rappresenta con 100 l’altezza media delle piante incrociate,
294    VII    |            autofecondate~ ~ ~ ~Altezza media~ delle piante incrociate
295    VII    |                       Numero e altezza media di tutte le piante delle
296    VII    |     Eschscholtzia californica, altezza media e numero di tutte le piante~ ~ ~ ~
297    VII    |        Caryophyllus, numero ed altezza media di tutte le piante~ ~ ~ ~
298    VII    |             violacea, numero e altezza media di tutte le piante in vasi~ ~ ~ ~
299    VII    |              Tabacum, numero e altezza media di tutte le piante~ ~ ~ ~
300    VII    |           nuova origine.~ ~ ~ ~Altezza media in metri e pesi.~ ~ ~ ~Numero
301    VII    |          stessa origine.~ ~ ~ ~Altezza media in metri e pesi.~ ~ ~ ~Altezza,~
302    VII    |              destra indicano l’altezza media delle piante autofecondate,
303    VII    |            colonna di destra l’altezza media delle incrociate e delle
304    VII    |       autofecondate avevano un’altezza media tra il numero 95 e il 105;
305    VII    |            hanno eguagliato in altezza media le incrociate entro il limite
306    VII    |            hanno sorpassato in altezza media le incrociate di più che
307    VII    |          incrociate furono, in altezza media, ad otto autofecondate della
308    VII    |       incrociate sorpassano in altezza media le autofecondate, per cui
309    VII    |          Viscaria oculata. — L’altezza media di quindici piante inter-crociate
310    VII    |            incrocio, sebbene l’altezza media delle incrociate fosse soltanto
311    VII    |             tra loro eguali. L’altezza media di trentaquattro incrociate
312    VII    |       generazioni, si deve prendere la media dal complesso delle generazioni,
313    VII    |              esempio, nell’Ipomaea, la media generale delle piante in
314    VII    |     generazioni, è facile calcolare la media delle altezze medie sia
315    VII    |            Malgrado questo difetto, la media delle altezze medie delle
316    VII    |          dunque indicheremo con 100 la media delle altezze medie per
317    VII    |          esattamente i 99,58 l’altezza media delle autofecondate. Il
318    VII    |               100, e in questo caso la media delle altezze medie delle
319    VII    |             che il 5 per cento; qui la media delle altezze medie nelle
320    VII    |            trentasette, nelle quali la media delle altezze medie, nelle
321    VII    |         soltanto cinque nelle quali la media delle altezze medie, nelle
322    VII    |            abbiamo veduto testè che la media delle altezze medie, nelle
323    VII    |                100 a 87, mentre che la media delle altezze medie, nelle
324    VII    |              915 di altezza, l’altezza media delle incrociate stava a
325    VII    |     proporzione di 100 a 78. L’altezza media degli assi fiorali di ventidue
326    VII    |             noi troviamo che l’altezza media di settantatre piante così
327     IX    |              capsule prodotte, e dalla media numerica dei semi prodotti
328     IX    |               capsule prodotte e dalla media numerica dei semi contenuti
329     IX    |               capsule prodotte e dalla media numerica dei semi per ognuna
330     IX    |              numero di piante e per la media numerica dei semi di ciascuna
331     IX    |             simili nella Tabella, e la media della loro fecondità media
332     IX    |             media della loro fecondità media è come 100 (per le incrociate)
333     IX    |              ciascun caso, dalla cifra media dei semi contenuti in ciascuna
334     IX    |            dato i fiori incrociati una media di 4,50 semi, mentre quelli
335     IX    |              fra la fecondità relativa media dei fiori incrociati ed
336     IX    |            sette capsule contenenti in media dodici semi. Otto altri
337     IX    |             capsule che contenevano in media ottanta semi, ciò che 
338     IX    |          cinque capsule, contenenti in media 24,4 sementi con un massimo
339     IX    |          cinque capsule, contenenti in media 3,4 semi. Nello stesso tempo,
340     IX    |               le altre sei diedero una media di 41,3 per corimbo e questi
341     IX    |          diedero capsule contenenti in media 9,5 granelli, mentre che
342     IX    |            delle capsule contenenti in media 9 grani. Hildebrand ha trovato
343     IX    |             dai nipoti, contenevano in media 5,2 semi; media che supera
344     IX    |         contenevano in media 5,2 semi; media che supera quella che fu
345     IX    |         sfavorevole, e la loro altezza media paragonata a quella delle
346      X    |                protetta contenevano in media soltanto 1,45 semi, mentre
347      X    |          queste ultime contenevano una media di 3,5 semi, mentre che
348      X    |       autofecondate che contenevano in media 3,45 semi. Io non presi
349      X    |                buoni semi.~ ~Stellaria media. — Le piante coperte e scoperte
350      X    |                baccelli, contenenti in media 2,38 semi. I baccelli prodotti
351      X    |           avrebbero forse contenuto in media 3,66 grani, se ne giudicassi
352    XII    |               determinato dalla durata media della vita, la quale dipende
353    XII    |               di 100 a 47, e l’altezza media come 100 a 70. Per cui l’
354  IndAl    |           diagramma che ne dimostra la media delle altezze;~ » riassunto
355  IndAl    |          Stachys coccinea.~ ~Stellaria media.~ ~Strachey (generale),
356  IndAl    |         oculata;~ » misure;~ » altezza media delle incrociate ed autofecondate;~ »
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License