grassetto = Testo principale
    Cap.        grigio = Testo di commento

  1      I     |            fiore sono irritabili, e gli insetti che si toccano si impolverano
  2      I     |               pioggia, o ai denti degli insetti, come spesso avviene. Di
  3      I     |              incrociata per opera degli insetti, e che non producono semi
  4      I     |                 vengono fecondate dagli insetti. — Mi sembrò che lo studiare
  5      I     |             importante che prestano gli insetti nella fecondazione di molte
  6      I     |             della medesima specie dagli insetti che li visitano, e nondimeno
  7      I(7)  |                 nei loro rapporti cogli insetti, 1875). Il lavoro di H.
  8      I(7)  |               dei fiori col mezzo degli insetti), contiene un gran numero
  9      I(7)  |              specificare quali specie d’insetti, finora conosciuti, visitino
 10      I(7)  |                  a ricevere in  certi insetti, ma che gli insetti stessi
 11      I(7)  |               certi insetti, ma che gli insetti stessi sono adatti anch’
 12      I     |                se si allontanano questi insetti, i fiori producono pochissimi
 13      I     |            sterile senza l’azione degli insetti, e noi possiamo trarre da
 14      I     |               bisogno dell’azione degli insetti. — Qualche fiore, sopra
 15      I     |            protette, con un velo, dagli insetti. Furono seminate le sementi
 16      I     |            tessuto difende da tutti gli insetti, eccetto che dai Thrips
 17      I     |         fecondate coll’intervento degli insetti. In tali condizioni, taluno
 18      I     |            liberamente incrociate dagli insetti che le visitavano di continuo. —
 19      I     |                di garantirsi contro gli insetti minimi portatori di polline,
 20      I     |             pianta, portatovi da questi insetti; senonchè, come vedremo
 21      I     |                senza l’intervento degli insetti, restavano sterili, quando
 22      I     |            vento, dalla pioggia e dagli insetti, il polline da me deposto
 23     II     |          ordinariamente incrociati daglinsetti; per cui le prime pianticine
 24    III     |               fecondati col mezzo degli insetti. Nel caso d’una specie molto
 25    III     |           Nondimeno se anche mancano gl’insetti, i fiori si fecondano perfettamente
 26    III     |            intento di proteggerle dagli insetti, e le piante incrociate
 27    III     |                 esclusi, ben inteso, gl’insetti) e le piante nate da questi
 28    III(19) |            fiori essendo visitati dagli insetti quando sono semichiusi,
 29    III     |              quando sono allontanati gl’insetti, non è, dunque, da attribuirsi
 30    III(22) |                  p. 285), che i piccoli insetti riescano tal fiata a penetrare
 31    III     |             ogni cura tener lontani gli insetti se si vuole conservare qualunque
 32    III     |                 ha potuto osservare, gl’insetti non iscoprono più quei fiori
 33    III     |                 frequentati da numerosi insetti, e in particolare dalle
 34    III     |                 vengano allontanati gli insetti, perocchè una pianta coperta
 35    III     |              quando sono protetti dagli insetti. Essi hanno una struttura
 36    III     |           fecondati senza l’opera degli insetti. Io raccolsi 98 capsule
 37    III     |               esposte alla visita degli insetti, produssero manifestamente
 38    III     |            abbandonate all’azione degli insetti.~ ~ ~ ~V. ACANTACEE. — Thunbergia
 39     IV     |             sono tanto incrociate dagli insetti che è impossibile d’ottenerne
 40     IV     |               ne furono allontanati gli insetti, ma solo in fine della stagione.
 41     IV     |           abbandonate alla visita degli insetti.~ ~Piante ottenute da semi
 42     IV     |               in pianta col mezzo degli insetti. Il mio giardiniere raccolse,
 43     IV     |                quand’erano difese dagli insetti, si caricarono di capsule
 44     IV     |                 lasciati in balìa degli insetti, non presentarono alcuna
 45     IV     |                 lasciati in balìa degli insetti ebbero eguale fecondità.~ ~
 46     IV     |                  se non è aiutato dagli insetti, che attraverso il passaggio
 47     IV     |                senza l’intervento degli insetti, furono forse fecondati
 48     IV     |               quand’esso è prodotto, gl’insetti lo riconoscano all’odore,
 49     IV     |           richiedono l’intervento degli insetti per la loro completa fecondazione
 50     IV     |          richiedono lo intervento degli insetti, e sono adatti all’incrociamento
 51     IV     |              incrociata col mezzo degli insetti. Alcuni semi dell’una e
 52     IV     |           piante mediante l’opera degli insetti.~ ~Tabella XLIIViola
 53     IV(35) |                qualche attrattiva pegli insetti. Un autore afferma, che (
 54     IV(35) |               1873, p. 45) di tutti gli insetti ch’egli vide visitare i
 55     IV(35) |           frequentemente visitati dagli insetti che quelli delle varietà
 56     IV     |                 tuttavia protetta dagli insetti essa produce molti semi.~ ~
 57     IV     |                 molto dall’azione degli insetti; io non lo vidi visitato
 58     IV     |                 e di altri piccolissimi insetti che praticano questi fiori.
 59     IV     |           abbandonati alla visita degli insetti, e i loro fiori furono da
 60     IV     |                 lasciati in balìa degli insetti e furono da questi senza
 61      V     |              incrociamento mediante gli insetti. Qualche fiore della varietà
 62      V     |           fecondazione incrociata dagli insetti, come lo dimostrarono Sprengel
 63      V(42) |             facilmente semi, quando gli insetti sono esclusi; ma il sig.
 64      V(43) |      fecondazione incrociata che questi insetti vadano a battere sull’ala
 65      V     |              fiori così protetti (dagli insetti) non un solo produsse legumi,
 66      V     |                non all’esclusione degli insetti. Il solo metodo sicuro è
 67      V     |                senza l’intervento degli insetti, come deve il più di frequente
 68      V     |             inverno, in cui non ci sono insetti. Qualche pianta di due varietà (
 69      V     |                visita accidentale degli insetti. — Che gli insetti non incrocino
 70      V     |                degli insetti. — Che gli insetti non incrocino talvolta questi
 71      V     |             questi fiori. Uno di questi insetti il Bombus lapidarius, si
 72      V     |          porzione della corolla; questi insetti avevano il loro corpo coperto
 73      V     |                  essendo l’azione degli insetti rare volte efficace? Non
 74      V     |                 inter-crociati da altri insetti più grandi. Nei libri di
 75      V     |             protetti dalla visita degli insetti. Ho constatato questo fatto
 76      V     |           opportuna ed attraente per gl’insetti: lo stendardo visibilissimo,
 77      V     |            della base, un passaggio agl’insetti che cercano il nèttare;
 78      V     |                punta della carena dagli insetti nel momento che entrano,
 79      V     |              producono, è strano che gl’insetti li frequentino così poco
 80      V     |              stigma. Sebbene pochissimi insetti visitino questi fiori del
 81      V     |                 polline il ventre degli insetti. Quando un fiore più vecchio
 82      V     |             siano visitati spesso dagli insetti efficaci, io non so rendermi
 83      V     |                al raro intervento degli insetti. Un incrocio tra individui
 84      V     |              non vengono visitati dagli insetti. Il polline d’una pianta
 85      V     |               senza lo intervento degli insetti, ed opera in modo così diverso
 86      V(56) |                 considera che i diversi insetti che visitano sempre questo
 87      V(56) |                del fiore che attira gli insetti.~ ~
 88      V     |             visitati da un tal numero d’insetti ch’esse dovettero necessariamente
 89      V     |                 essere incrociate dagli insetti; ma per la cattiva stagione
 90      V     |           incrociamento per opera degli insetti, ed io stesso cooperai con
 91      V     |            polline è anche aiutata daglinsetti che strisciano contro i
 92      V     |            infuori, è trasportato dagli insetti sui fiori più vecchi, nei
 93     VI     |                raramente visitati dagli insetti ch’io non ve li ho mai visti;
 94     VI     |             abbandonò alla visita degli insetti, e circa un quarto di loro
 95     VI     |              molto più incrociata dagli insetti, perchè dei fiori coperti,
 96     VI     |                incrocio per mezzo degli insetti. Le Westerham-incrociate
 97     VI     |                senza l’istrumento degli insetti, la maggior parte delle
 98     VI     |                effettua col mezzo degli insetti. Io ho chiamate legittime
 99     VI     |           abbandonati alla visita degli insetti, e siccome parecchie piante
100     VI     |                 se stessi, ancorchè gli insetti ne siano esclusi. Grazie
101     VI     |                dubbio, incrociati dagli insetti. Arrivati a maturità raccolsi
102     VI     |                disposte in modo che gli insetti, visitando il fiore, per
103    VII     |              venendo più visitate dagli insetti indigeni nelle loro nuove
104    VII     |                 al libero accesso degli insetti. Se noi ritorniamo ora agli
105    VII     |           abbandonati alla visita degli insetti.~ ~Nel caso dell’Ipomaea
106    VII     |           naturalmente incrociate dagli insetti durante tutte le generazioni
107    VII     |             fecondazione col mezzo degl’insetti) come 100 sta a 33.~ ~Queste
108    VII     |                 da se stesse, perchè gl’insetti le visitano raramente; e
109    VII     |       regolarmente inter-crociate dagli insetti, e che furono artificialmente
110    VII     |              incrociati col mezzo degli insetti, ed alcune autofecondate,
111    VII     |               furono mai visitati dagli insetti, in modo da poter esserne
112    VII     |            della parte che prendono gli insetti nella fecondazione incrociata
113    VII     |                dal libero accesso degli insetti. Io non saprei davvero come
114     IX     |               fecondazione, sia che gli insetti le incrociassero, sia che
115     IX     |            scoperto ed incrociate dagli insetti; la discendenza di piante
116     IX     |            scoperto ed incrociate dagli insetti, piante della quinta generazione
117     IX     |               terra ed incrociata dagli insetti; la discendenza di piante
118     IX     |               terra ed incrociata dagli insetti; la discendenza di piante
119     IX     |              per certo incrociati dagli insetti, come avvenne probabilmente
120     IX     |                 al libero accesso degli insetti, i fiori ne rimasero, senza
121     IX     |                 essere incrociate dagli insetti; per cui le pianticine sulle
122     IX     |                 non sono visitati dagli insetti, perchè una tale infecondità
123     IX     |            fecondata naturalmente dagli insetti, od artificialmente col
124     IX     |              tosto visitate da parecchi insetti, e fu curioso il vedere
125     IX     |             fiori furono visitati dagli insetti. Produssero allora molti
126     IX     |                 un’ape (molti di questi insetti si arrampicavano al di fuori
127     IX     |             proteggendo le piante dagli insetti, e fecondandole poi sia
128     IX     |           mancare d’esser deposto dagli insetti o portato dal vento sullo
129     IX     |                raramente visitati dagli insetti, e per conseguenza raramente
130     IX     |                 sempre incrociate dagli insetti.~ ~Riguardo al periodo relativo
131      X     |               piante non visitate dagli insetti. - Processi mediante i quali
132      X     |            fiori, tra il concorso degli insetti e i vantaggi della fecondazione
133      X     |             dopo l’allontanamento degli insetti, restano completamente sterili
134      X     | indipendentemente dall’esclusione degli insetti, il potere riproduttore
135      X     |                contro l’invasione degli insetti.~ ~ ~ ~Elenco delle piante
136      X     |                senza l’intervento degli insetti restano completamente sterili,
137      X     |             sterili senza l’opera degli insetti.~ ~Euryale amazonica (Ninfeacee). —
138      X     |                forse non visitati dagli insetti contenevano da otto a quattordici
139      X     |               d’un insetto. Sebbene gli insetti visitino questo fiore, le
140      X     |              che i fiori protetti dagli insetti avvizziscono e cadono «restando
141      X     |                Le piante protette dagli insetti produssero in due casi 1/
142      X     |                 non sono visitate dagli insetti, e secondo il sig. Belt,
143      X     |             agitati come li agitano gli insetti.~ ~Lathyrus grandiflorus (
144      X     |               ne vengono visitati dagli insetti, ciò che avviene di rado,
145      X     |                scoperto, visitata dagli insetti, produsse almeno trenta
146      X     |           protessero molte piante dagli insetti, e i semi di dieci infiorescenze
147      X     |             circostanti, visitate dagli insetti, diedero duemila duecentonovanta
148      X     |     infiorescenze vicine visitate dagli insetti diedero in peso 4 grammi
149      X     |                senza l’intervento degli insetti (J. Scott, nel Giornale
150      X     |              essi furono visitati dagli insetti e produssero semi.~ ~Salvia
151      X     |                 dopo l’esclusione degli insetti, che io non abbia osservato,
152      X     |                   Cinque protette dagli insetti, ma d’altronde esposte alle
153      X     |         necessità dell’intervento degli insetti, sono riferite nella Cronaca
154      X     |                senza l’intervento degli insetti.~ ~Lista delle piante che,
155      X     |              piante che, protette dagli insetti, sono o completamente fertili,
156      X     |                senza l’intervento degli insetti. Egli osserva nella sua
157      X     |           bisogno dell’intervento degli insetti.~ ~Adonis aestivalis (Ranunculacee). —
158      X     |                senza l’intervento degli insetti.~ ~Ranunculus acris. — Produce
159      X     |      autofertile, quand’è protetta daglinsetti.~ ~P. vagum. — Produsse
160      X     |                non ho mai visto che gli insetti ne visitassero i fiori.
161      X     |                era stato visitato dagli insetti, mentre la maggiorità non
162      X     |                 perfetti visitati dagli insetti, ma io credo che non oltrepassassero
163      X     |                dai fiori visitati dagli insetti avrebbero forse contenuto
164      X     |              quali si allontanarono gli insetti, pare producessero semi
165      X     |              mai la vidi visitata dagli insetti, ma ho ragione di credere
166      X     |            infiorescenze visitate dagli insetti, diedero dei baccelli che
167      X     |              scoperte. Vidi due piccoli insetti ditteri (Dolichopus nigripennis
168      X     |               molti semi. Non so se gli insetti ne frequentino i fiori;
169      X     |                senza l’intervento degli insetti sarebbe stato notevolmente
170      X     |             restano sterili, quando gli insetti non v’intervengono, è dei
171      X     |            esigono spesso l’opera degli insetti. E in vero, sopra i quarantanove
172      X     |          fecondazione incrociata. — Gli insetti appartenenti agli ordini
173      X(98) |         produttività che all’opera degl’insetti che li frequentano, e questo
174      X(98) |                 nel caso presente se gl’insetti non fossero esclusi). Sarebbe
175      X     |            realmente l’attenzione degli insetti, e ciò per lo stesso principio
176      X     |             colore, secondo le specie d’insetti che devono frequentarli.~ ~
177      X     |             fiori che suol attirare gli insetti, ma ancora le strie e le
178      X     |                 immaginaria, perchè gli insetti senza questo aiuto scoprono
179      X     |                potrebbe imbarazzare gli insetti, più che nei fiori regolari.
180      X     |                 resto evidente, che gli insetti scoprirebbero molto bene
181      X     |          emanati dai fiori attirano gli insetti, come io osservai nelle
182      X     |              fiori naturali inodori, gl’insetti accorrevano senz’altro sui
183      X     |                 fiori fecondati per gli insetti crepuscolari o notturni
184      X     |               di essere fecondate dagli insetti, sebbene il colore dei loro
185      X     |       manifestamente sulle visite degli insetti. Lo stesso dicasi della
186      X     |           secondo le varie specie degli insetti che devono visitare il fiore;
187      X     |          evidentemente ad escludere gli insetti incapaci di trasportare
188      X     |             allorchè sono toccati dagli insetti.105 Tutte queste disposizioni
189      X     |   ordinariamente aperti in modo che gli insetti possano aprirsi un varco
190      X     |           polline viene consumata dagli insetti che se ne nutrono, o dalle
191      X(105)|    esclusivamente dall’intervento degli insetti, giovi alla fecondazione
192      X     |              cui il polline viene dagli insetti trasportato di fiore in
193      X(111)|                 di semi all’azione degl’insetti. Più tardi contò i semi
194      X(111)|                 furono abbandonati agli insetti ne produssero 10,886, cioè
195      X(111)|            sospensione del lavoro degli insetti in qualche giorno freddo
196      X(114)|              fiori furono protetti daglinsetti, è probabile che essi siano
197      X     |           dovuto essere fecondati dagli insetti che vi portarono il polline
198      X(116)|              fiori sono fecondati dagli insetti. Egli curò molti fiori di
199      X     |               ed altri per quella degli insetti (entomofili), noi possiamo
200      X     |            nèttare, all’esistenza degli insetti.121~ ~Delle relazioni fra
201      X     |                  fra l’intervento degli insetti e i vantaggi della fecondazione
202      X(121)|                 elevate (2500 metri) gl’insetti sono rari o mancano affatto. (
203      X     |        permettere solo a certe specie d’insetti di raggiungere il nèttare.
204      X     |         provvista garantita dagli altri insetti, e perciò sono indotti a
205      X     |          disposizione, che permette agl’insetti di deprimere gli stami,
206      X     |           dipende dall’intervento degli insetti, e H. Müller ha provato
207      X     |        maggiormente che i piccoli dagli insetti.124 — Di più egli invita
208      X     |                raramente visitati dagli insetti devono essere capaci d’autofecondazione
209      X     |                senza l’intervento degli insetti. I singolari fiori oscuri
210      X     |             sono di rado visitati dagli insetti, ed è uno strano esempio
211      X     |             raramente frequentati dagli insetti, ciò non dipende dal loro
212      X     |            essere spesso visitate dagli insetti, perchè fioriscono sovente
213      X     |                 fiori guidi in parte gl’insetti è probabilissimo e direi
214      X     |                essere frequentati dagli insetti, o per aver mantenuto invece
215      X     |           costruiti per la visita degli insetti, e sembra improbabile, secondo
216      X     |            pochissimo frequentati dagli insetti. Nell’uno o nell’altro caso,
217      X     |              quando sono visitati dagli insetti. Noi abbiamo veduto che
218      X     |    accidentalmente inter-crociate dagli insetti nel momento che si aprono
219      X     |               talvolta incrociati dagli insetti, e che se dopo un’autofecondazione
220      X     |              distinte. D’altra parte gl’insetti spogliano un gran numero
221      X     |                risulta dal fatto che gl’insetti non possono sapere, senza
222      X     |           entrare in un fiore, se altri insetti lo abbiano spogliato del
223      X(128)|         considera come non attraenti gl’insetti, per la mancanza assoluta
224      X     |                piante meno visibili agl’insetti, a meno che i fiori avessero
225      X     |            bisogno dell’intervento degl’insetti per fecondarsi, portano
226      X     |         pendenti, la maniera con cui gl’insetti li visitano dev’essere diametralmente
227      X     |               stessa senza bisogno degl’insetti. I fiori d’una varietà biancastra
228      X     |              altra e sono visitate daglinsetti. Il cavolo comune produce
229      X     |                 senza l’intervento degl’insetti, producono molte capsule
230      X(135)|                Orchidee per mezzo degli insetti (The Various Contrivances
231      X     |                autofecondo, esclusi gli insetti, fiorirono simultaneamente
232      X     |                quand’anche difesa dagli insetti. Molte cipolle furono piantate
233      X     |                autofeconde, esclusi gli insetti, e questo fatto implica
234      X     |                 un’altra pianta o dagli insetti o dal vento, prevarrà d’
235      X     |              oltre ad attirare numerosi insetti ed a compensare la distruzione
236      X     |                un periodo, nel quale gl’insetti alati non esistevano, ed
237      X     |               ricercata e divorata daglinsetti, e se ne restava di attaccato
238      X     |           aderire ai corpi pelosi degli insetti, come vediamo in qualche
239      X     |            servito come attrattiva agli insetti, e sebbene anche oggidì
240      X     |         frequentati esclusivamente daglinsetti pollinifagi, tuttavia la
241      X     |              avidamente ricercato dagli insetti melifagi, come le formiche,
242      X     |         secrezione serva ad attirare gl’insetti per difendere la pianta,
243      X     |               incrociata per mezzo degl’insetti; tuttavia tale fatto si
244      X(153)|                 lo secernono, ma che gl’insetti perforano le loro pareti
245      X(153)|               secernono nèttare, che gl’insetti ne rosicano i labelli, e
246      X(153)|              succhiate e rosicate dagli insetti moltiplicano i loro petali
247      X     |                rare volte visitata daglinsetti), trovai tutte le corolle
248      X     |               temperate, nelle quali gl’insetti sono più pochi che nelle
249      X     |            organi e per l’appetito degl’insetti molto più diligentemente
250      X     |                 di essere visitata daglinsetti, essa perirebbe se non diventasse
251      X     |               sarebbe abbandonata dagli insetti s’ella non secernesse più
252      X     |               avverrebbe pure se alcuni insetti alati o cessassero di esistere
253      X     |            indirettamente da ciò che gl’insetti hanno il potere di trasportare
254      X     |              cioè dopo lo sviluppo degl’insetti alati. In tal modo, le relazioni
255      X     |              fecondazione a mezzo degli insetti, sono, per così dire, egualmente
256      X     |          generalmente per l’opera degli insetti. Come poi la produzione
257      X     |                le Mirtacee, abbondano d’insetti, per cui se esse fossero
258      X(162)|               dal polline portato dagli insetti o da qualunque altro mezzo.~ ~
259      X     |             tutto, col vento, poi cogli insetti che nutronsi di polline,
260     XI     |               XI.~ ~ LE ABITUDINI DEGLI INSETTI IN RELAZIONE COLLA FECONDAZIONE
261     XI     |             FECONDAZIONE DEI FIORI~ ~Gl’insetti visitano quanto più a lungo
262     XI     |            certi fiori non attira certi insetti. - Industria delle api e
263     XI     |                Le api, come molti altri insetti, devono essere dirette dal
264     XI     |             specie di api e certi altri insetti visitano abitualmente i
265     XI(165)|                maggiore che negli altri insetti, a spogliare i fiori del
266     XI     |             credere) che in tal caso gl’insetti non giovano alla fecondazione
267     XI     |                 impedire l’uscita degli insetti, rossomigliano in ciò ai
268     XI     |                diverse: molti di questi insetti furono trovati morti nel
269     XI     |               polline dell’Arum. Questi insetti fuggirono tosto, e ne vidi
270     XI     |                queste mosche o da altri insetti. In un altro fiore formicolavano
271     XI     |            lungo e stretto, e gli altri insetti non potrebbero entrarvi
272     XI     |               il signor Brisout, «molti insetti di questa specie amano specialmente
273     XI     |            fatti si può supporre che gl’insetti limitino strettamente le
274     XI     |   importantissimo per una pianta che gl’insetti ne visitino i fiori quanto
275     XI     |              altro vorrà credere che gl’insetti operino in tal modo per
276     XI     |               vera causa è forse che gl’insetti affrettano in tal modo il
277     XI     |               per tutte le macchine. Gl’insetti, o almeno le api, sembrano
278     XI(170)|              alle cause che spingono gl’insetti a frequentare i fiori d’
279     XI     |                 sia la sola guida degli insetti, è chiaramente provato dai
280     XI     |                 possono aver aiutati gl’insetti, e la tinta azzurra era
281     XI(171)|     fruttificato; ma è probabile che gl’insetti non siansi accorti della
282     XI(171)|                libere all’accesso degli insetti (Bedeutung der Nektarien,
283     XI     |               le frequenti visite degli insetti, a meno che non sia nel
284     XI     |                 da una nuvola di questi insetti. Come avviene che questi
285     XI     |          sebbene io abbia veduti questi insetti volare sulle Orchidee, e
286     XI     |              seguire l’ultimo di questi insetti mentre egli visitava in
287     XI     |                dalla penetrazione degli insetti nel fiore, non produrranno
288     XI     |              due orifizi, perchè questi insetti possano attingere il nèttare.
289     XI     |              multiflorus,181 che alcuni insetti entrano soltanto per le
290     XI     |            visitati da nuvole di questi insetti; ed una volta contai da
291     XI     |        Pentstemon. Per rivalità, questi insetti sono stimolati a lavorare
292     XI     |                senza l’intervento degli insetti, come quelli della maggior
293    XII     |       indispensabile l’intervento degli insetti per la loro fecondazione,
294    XII     |                senza l’intervento degli insetti, non producono semi, mentre
295    XII     |              presenza e dal numero degl’insetti, spesso dal gruppo speciale
296    XII     |              gruppo speciale a cui tali insetti appartengono, o dal grado
297    XII     |               cogli altri a mezzo degli insetti, e così si spiega la estrema
298    XII     |             fiori vengono visitati daglinsetti, essi s’inter-crociano,
299    XII     |                sono visitati dai nostri insetti indigeni, o lo sono di rado,
300    XII     |                 importante che hanno gl’insetti nella fecondazione dei fiori,
301    XII     |              facilmente per mezzo degli insetti o del vento, sarebbe assai
302 IndMat     |               piante non visitate dagli insetti. - Processi, mediante i
303 IndMat     |            fiori, tra il concorso degli insetti e i vantaggi della fecondazione
304 IndMat     |                 XI.~ le abitudini degli insetti in relazione~ colla fecondazione
305 IndMat     |             fecondazione dei fiori~ ~Gl’insetti visitano quanto più a lungo
306 IndMat     |            certi fiori non attira certi insetti. - Industria delle api e
307  IndAl     |           Brassica Rapa.~ ~Brisout, gli insetti frequentano i fiori della
308  IndAl     |               dei fiori (il) attira gli insetti;~ » esso non è la sola guida
309  IndAl     |             fertili senza l’opera degli insetti;~ » processi di fecondazione
310  IndAl     |                 adatti a certe specie d’insetti;~ » grande quantità di grani
311  IndAl     |         quantità di grani pollinici;~ » insetti che trasportano il polline;~ »
312  IndAl     |                 punto frequentati dagli insetti;~ ~» i calabroni perforano
313  IndAl     |       costituzionale poco accentuato.~ ~Insetti, processo di fecondazione;~ »
314  IndAl     |                 adatti a certe specie d’insetti.~ ~Ipomaea purpurea;~ »
315  IndAl     |               istinti delle api e degli insetti succhiatori del nèttare.~ ~
316  IndAl     |                   fiori fecondati dagli insetti;~ » sulla Digitalis purpurea;~ »
317  IndAl     |                 api in Germania;~ » gli insetti visitano raramente la Fumaria
318  IndAl     |                 sono più visitati dagli insetti che quelli piccoli e oscuri;~ »
319  IndAl     |        ordinario senza attrattiva pegli insetti.~ » Lamium album;~ » sulle
320  IndAl     |            sugli odori che attirano gli insetti;~ » relazioni sessuali.~ ~
321  IndAl     |          emanati dai fiori attirano gli insetti.~ ~Ogle (dott.), sulla Digitalis
322  IndAl     |            tricolor, attrattive per gli insetti.~ ~Passiflora alata;~ »
323  IndAl     |                 sola attrattiva per gli insetti;~ » quantità prodotta dalle
324  IndAl     |               dei fiori per mezzo degli insetti;~ » Viola tricolor;~ » i
325  IndAl     |                attraggono e guidano gli insetti;~ » Aconitum Napellus;~ »
326  IndAl     |           Napellus;~ » importanza degli insetti nella fecondazionc dei fiori.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License